Futsal Champions League

Città di Eboli, Samperi: “Troppe occasioni sprecate, non possiamo permettercelo”

Il coach avvisa i suoi in vista del match contro il Doukas: “Hanno giocato bene contro il Minsk e hanno ottime individualità, non sottovalutiamoli”

Buona la prima per il Città di Eboli che inaugura il girone del Main Round di Uefa Futsal Champions League con un successo per 1-0. Ma le troppe occasioni sprecate contro il Lucenec, in partita fino agli istanti finali, non soddisfa affatto coach Salvo Samperi.

SAMPERI – “Ci prendiamo di buono la vittoria, vincere in ambito europeo è sempre importante. Ma la quantità di occasioni sprecate è un aspetto da migliorare, non ce lo possiamo permettere a questi livelli. Avremmo dovuto realizzare almeno un altro paio di gol. Il Doukas? Ho visto la partita contro il Minsk, è stata molto equilibrata e i bielorussi sono forti. Anche i greci quindi non sono da sottovalutare. Hanno a disposizione quattro, cinque brasiliani, un paio dei quali non male. Dovremo scendere in campo concentrati“.

Redazione

Published by
Redazione

Recent Posts

Il Milan sorprende: accordo e firma a mercato chiuso

Anche con il mercato chiuso il Milan è pronto a mettere a segno un'altra operazione…

3 giorni ago

Per la Juve sono dolori, Allegri pianifica lo sgarbo: scippo annunciato

Uno degli obiettivi principali di Allegri sembra quello di complicare la vita alla sua ex…

4 giorni ago

Doccia gelata Vlahovic, Juve spiazzata

Nonostante il Derby d'Italia sia alle porte, è emersa una notizia che ribalta i piani…

4 giorni ago

Allegri sotto processo, non è adatto al Milan: “Ha sbagliato tutto”

Due giornate sono poche per tirare le somme di una squadra in piena rifondazione. Allegri…

4 giorni ago

Colpo di scena Sinner, si riprende il numero 1

Jannik Sinner perde gli US Open ed il primato da numero uno al mondo. Ora…

5 giorni ago

Tudor al settimo cielo, debutto ufficiale contro l’Inter: nessuno se lo aspettava

La gara di domani tra Juventus e Inter non è solo una partita cruciale per…

5 giorni ago