foto Antonio Marziano
Molte le modifiche che verranno dunque apportate anche al format della Coppa Serie C che continuerà a unire le formazioni di C2 a quelle del massimo campionato regionale. Si partirà come da consuetudine prima del campionato, con la prima fase in programma 1l 14 e 21 settembre, cui prenderanno parte le 24 squadre di serie C2 abbinate per criteri di vicinorietà. Le dodici qualificate accederanno alla seconda fase (5 e 12 ottobre), raggiungendo le quattro squadre di C1 non incluse fra le teste di serie, a comporre otto accoppiamenti sempre per vicinorietà. Dalla terza fase (26 ottobre e 9 novembre) entrano invece in ballo le otto teste di serie di C1, le quali tramite sorteggio integrale verranno abbinate alle otto sopravvissute. Dopodiché si procederà in maniera standard con i quarti di finale (23 novembre e 7 dicembre) a sorteggio integrale così come la canonica Final Four che si disputerà nel weekend del 16 e 17 dicembre in sede unica. Stante l’ormai certa rinuncia alla C1 della Don Bosco Caselle, sarà l’Avis Isola a entrare di diritto nel lotto delle teste di serie.
1- Sporting Rosta
2 – Castellamonte
3 – Borgonuovo
4 – Savigliano
5 – I Bassotti
6 – Top Five
7 – Don Bosco Caselle
8 – Real Canavese
9 – Avis Isola
10 – Val d’Lans
11 – Villafalletto
12 – Borgo Ticino
Sei partite, 12 punti e terzo posto in classifica, secondo se si considera che Roma…
Anche con il mercato chiuso il Milan è pronto a mettere a segno un'altra operazione…
Uno degli obiettivi principali di Allegri sembra quello di complicare la vita alla sua ex…
Nonostante il Derby d'Italia sia alle porte, è emersa una notizia che ribalta i piani…
Due giornate sono poche per tirare le somme di una squadra in piena rifondazione. Allegri…
Jannik Sinner perde gli US Open ed il primato da numero uno al mondo. Ora…