(Foto: Feldi Eboli C5)
Il presidente della Divisione Calcio a 5 ha ufficializzato la riforma del futsal italiano. Il Consiglio Direttivo ha messo nero su bianco le riforme che saranno esecutive a partire dalla prossima stagione con una svolta epocale per il movimento. Le “scelte impopolari” che Bergamini sosteneva sono arrivate così come anche le reazioni. In primis gli allenatori hanno scritto una lettera unificata direttamente alla Divisione Calcio a 5 manifestando il loro malcontento per una riforma che non ha basi solide vista anche l’assenza di una formazione continua e costante dei tecnici da inserire nelle categorie giovanili di ogni società.
Anche i diretti interessati, ovvero i giocatori non formati, hanno commentato negativamente le scelte della Divisione in quanto il loro impiego subirà delle restrizioni che renderà più vincolante il tesseramento in una società. Da non sottovalutare nemmeno gli accordi pluriennali già stipulati con giocatori non formati che dalla prossima stagione non potranno più scendere sul parquet. Ultimo tassello è quello dei procuratori che di fatto con questa riforma limiterà il loro raggio d’azione.
Antonio Conte ha deciso di correre subito ai ripari dopo l'amichevole con l'Olympiakos che è…
Dopo ben due mesi in cui la Juve è stata travolta praticamente dall'immobilismo, Tudor è…
Un’occasione che sembrava impensabile, eppure molto più vicina alla realtà: Erling Haaland a un passo…
La dirigenza rossonera non perde più tempo e mette a disposizione di Allegri nuovi innesti…
Arrivati alle fasi finali del calciomercato, già adesso è molto interessante vedere i valori in…
È Dusan Vlahovic a consentire la nuova operazione di mercato alla Juve: la dirigenza non…