
È già nel dimenticatoio, Comolli ci mette il carico da 12: pronto il sostituto - Futsalnews24.com (screen Youtube)
La Juventus ha come principale obiettivo quello di sfoltire la rosa e Comolli ha già lavorato in tal senso, senza però dimenticare il mercato in entrata.
Il nuovo corso della Juventus si muove lungo una linea chiara: cedere prima di acquistare. È questa, di fatto, la politica imposta dal direttore generale Damien Comolli, incaricato di rinnovare la rosa con criteri di sostenibilità e visione strategica. Una filosofia che impone pazienza ai tifosi e flessibilità all’allenatore Igor Tudor, alle prese con una squadra in via di costruzione e ancora priva di diversi tasselli fondamentali. In particolare, il vuoto più evidente è sulla fascia destra, dove al momento l’unica opzione a disposizione è Joao Mario, uno dei pochi innesti già chiusi.
Nel frattempo, la prima operazione in uscita ha riguardato Timothy Weah, ceduto all’Olympique Marsiglia con la formula del prestito oneroso da un milione di euro, con diritto di riscatto fissato a fine stagione. Un’uscita importante sul piano numerico, ma di fatto non ha generato incassi immediati, lasciando Comolli con il compito di trovare un sostituto senza avere liquidità da reinvestire. Il nodo è sempre lo stesso: rinforzare senza compromettere l’equilibrio finanziario. Tuttavia, nonostante i vincoli, il dirigente francese si è già mosso sul mercato e ha avviato contatti per regalare a Tudor un profilo giovane, duttile e potenzialmente di grande prospettiva. Il nome su cui si sta concentrando l’interesse della Juventus è ormai noto agli osservatori europei, ma l’operazione non sarà priva di ostacoli.
Arnau Martinez, l’idea che intriga la Juve per la fascia destra
Il profilo che ha stuzzicato la curiosità di Damien Comolli è quello di Arnau Martinez, laterale destro classe 2003 in forza al Girona. Cresciuto nella Masia del Barcellona, Martinez ha vissuto un momento di rottura con il club blaugrana all’età di tredici anni, quando venne lasciato andare. Lì ho pianto, ma mi ha insegnato che si può continuare altrove – ha raccontato anni dopo, ricordando quel passaggio all’Hospitalet e poi alla cantera del Girona, dove ha trovato il suo spazio e si è affermato nel calcio professionistico. Martinez è il classico laterale moderno, capace di giocare sia in una linea a quattro che da esterno a tutta fascia. Può anche adattarsi come difensore centrale, ma è nella fase offensiva che dà il meglio di sé: progressione, cross e visione di gioco. Nelle sue 162 presenze tra tutte le competizioni, ha collezionato 9 gol e 18 assist, di cui 3 reti e 3 passaggi vincenti solo nell’ultima stagione. Inoltre, ha fatto il suo esordio in Champions League e si è dimostrato affidabile dal punto di vista fisico, con pochissimi stop per infortunio.

L’interesse della Juventus non è isolato. Su di lui ci sono anche club di Premier League, in particolare il Crystal Palace, oltre al Milan, alla ricerca di un’alternativa sulla corsia destra. Il contratto del giocatore scade nel 2027 e il Girona chiede una cifra tra i 10 e i 12 milioni di euro. Un importo che i bianconeri potrebbero coprire parzialmente grazie al risparmio sull’ingaggio di Weah e con ulteriori uscite in programma nei prossimi giorni. La sensazione è che Comolli voglia affondare il colpo il prima possibile, per evitare che la concorrenza inglese faccia lievitare il prezzo. L’operazione è complessa, ma il nome di Arnau Martinez è cerchiato in rosso nella lista della dirigenza. Tudor aspetta rinforzi. La Juventus lavora per accontentarlo.