Una rete di Raul Campos a 3’54” dal suono della sirena condanna l’Italia. La Spagna vince 1-0 nella seconda giornata dell’Elite Round delle Qualificazioni Mondiali e vola in vetta al girone D, a punteggi pieno e in solitaria. Azzurri secondi in classifica e raggiunti dalla Slovenia, ok 2-1 contro la Rep.Ceca nell’altra sfida del girone.
CRONACA (Figc) – Primi minuti di grande equilibrio, con l’Italia che approccia bene e si rende pericolosa con un vivace Donin; la Spagna non sta a guardare e al 4’ arriva il destro di Adolfo ben sventato in angolo da Pietrangelo. Al 10’ si rifanno vivi gli Azzurri, due volte con Musumeci: il capitano impegna severamente Didac, portiere degli spagnoli, prima con un tiro ravvicinato, poi con una bella volée sempre sventata dall’estremo difensore del Barcellona. Il botta e risposta è immediato: è Adolfo a sprecare la più grande chance delle Furie Rosse, calciando alto solo davanti a Pietrangelo. È ancora Italia al 14’: la fantasia e l’uno contro uno in fascia di Isgrò illuminano la scena e il seguente mancino costringe Didac a un’altra grande parata. Il primo tempo si chiude a reti inviolate e nella ripresa la Spagna riparte forte, creando subito occasioni: nei primi 2’ sono Catela – due volte – e Boyis a impensierire Pietrangelo. Passata la sofferenza dei primi minuti, torna a farsi vedere l’Italia: è ancora una volta Isgrò ad accendersi in fascia, seminando due avversari e trovando, col destro, l’attenta risposta di Didac. Dall’altra parte del campo, anche Pietrangelo non è da meno del suo corrispettivo, sventando sul gran mancino di Chino. Al minuto 8 gli Azzurri vanno vicinissimi al vantaggio: un grande destro di Motta trova Musumeci sul secondo palo, ma il tiro è talmente forte che il capitano non riesce a coordinarsi e a due passi dalla riga di porta, devia alto sopra la traversa. Lo spavento carica la Spagna che va in rapida sequenza tre volte alla conclusione ma, fra i pali, Pietrangelo è straordinario in tutte le circostanze. Al 12’, al termine di un’azione convulsa, portata avanti dal duo Motta-Marcelinho, la palla schizza con una carambola baciando il palo interno a Didac battuto, ma senza trovare il bottino grosso. Nel finale, la squadra di Canillas attacca senza soluzione di continuità, Pietrangelo para l’impossibile e poi, a 4’ dalla fine Raul Campos trova la rete del vantaggio. Bellarte risponde subito col portiere di movimento e su un tiro di Merlim l’urlo per il possibile pareggio viene strozzato dal salvataggio sulla linea di porta di Raul Gomez.
ELITE ROUND
GRUPPO D
2^ giornata
Slovenia-Repubblica Ceca 2-1
Spagna-Italia 1-0
CLASSIFICA: Spagna (+4) 6 punti, Italia (+1) e Slovenia (-1) 3, Repubblica Ceca (-4) 0.
LE GARE DEGLI AZZURRI
Venerdì 15 settembre, Italia-Slovenia 3-1
Mercoledì 20 settembre, Spagna-Italia 1-0
Venerdì 6 ottobre, Italia-Rep. Ceca | PalaErcole di Policoro, ore tbc
Mercoledì 11 ottobre, Rep. Ceca-Italia | TJ Lokomotiva Plzen, ore tbc
Venerdì 15 dicembre, Slovenia-Italia
Mercoledì 20 dicembre, Italia-Spagna
Anche con il mercato chiuso il Milan è pronto a mettere a segno un'altra operazione…
Uno degli obiettivi principali di Allegri sembra quello di complicare la vita alla sua ex…
Nonostante il Derby d'Italia sia alle porte, è emersa una notizia che ribalta i piani…
Due giornate sono poche per tirare le somme di una squadra in piena rifondazione. Allegri…
Jannik Sinner perde gli US Open ed il primato da numero uno al mondo. Ora…
La gara di domani tra Juventus e Inter non è solo una partita cruciale per…