Giocare a calcio a 5 e a calcio a 11 sarà ora (dal 1° luglio 2022) possibile, grazie al doppio tesseramento introdotto dal Consiglio Federale della Figc, oggi, 16 marzo.
“Una svolta epocale per tutto il movimento italiano. Grazie a questa introduzione, al calcio a 5 viene riconosciuta la sua peculiare distinzione in quanto disciplina sportiva: una riforma che permette al futsal di ritrovare la sua dimensione sociale, nel recupero del rapporto con i territori e nella sua diffusione dei valori di aggregazione”, è il commento di Luca Bergamini, presidente della Divisione Calcio a 5.
Proprio il numero di piazzale Flaminio è stato il principale sostenitore di questa riforma, che ora è realtà e – un po’ – anche rivoluzione: dal prossimo 1° luglio sarà quindi possibile tesserarsi contemporaneamente per una società di calcio a 11 ed una di calcio a 5. Le modalità tecniche ed i dettagli tuttavia, come anche riportato sul sito ufficiale della Divisione Calcio a 5, devono ancora essere ufficializzati e comunicati.
Anche con il mercato chiuso il Milan è pronto a mettere a segno un'altra operazione…
Uno degli obiettivi principali di Allegri sembra quello di complicare la vita alla sua ex…
Nonostante il Derby d'Italia sia alle porte, è emersa una notizia che ribalta i piani…
Due giornate sono poche per tirare le somme di una squadra in piena rifondazione. Allegri…
Jannik Sinner perde gli US Open ed il primato da numero uno al mondo. Ora…
La gara di domani tra Juventus e Inter non è solo una partita cruciale per…