Appena ieri il mondo intero ha appreso la notizia della scomparsa di Edson Arantes do Nascimento, per tutti Pelé, il più grande giocatore della storia del Calcio. A celebrarne il ricordo la FIGC che ha disposto un minuto di raccoglimento su tutti i campi fino al 4 gennaio prossimo e la Divisione Calcio a 5 nel cui articolo si ricordano gli inizi sui campi 40×20 della stella verdeoro.
L’ADDIO DELLA DIVISONE A PELE’ – Vero ambasciatore della disciplina sportiva con il pallone a rimbalzo controllato, Pelé ha più volte dichiarato: “Il futsal richiede di pensare e giocare velocemente. Rende tutto più facile quando poi passi al calcio. Uno sport importante per la mia crescita, mi ha aiutato a sviluppare il controllo della palla, la velocità di pensiero e i passaggi“. All’età di 12 anni, prima di entrare nel Santos, iniziò a giocare a futsal nella squadra locale del Bauru. Fu amore a prima vista. La sua immensa tecnica di base si fuse alla perfezione con la velocità di pensiero propria del futsal. Dai 12 ai 15 anni – come ricorda l’Ufficio Comunicazione della Divisione – Pelé è stato un giocatore della nostra disciplina, prima di diventare l’uomo che ha semplicemente cambiato il calcio. Merito del suo infinito talento. E anche del futsal.
Una suggestione in casa Milan che prende forma: la dirigenza valuta un possibile colpo, i…
Il ritiro è appena cominciato, ma la Juve si ritrova a navigare in acque buie…
Allegri ha già dato il via libera per un'altra cessione: il Milan è in trattative…
La Juventus sembra aver finalmente ritrovato una direzione chiara, ma adesso il vero esame si…
Continua il braccio di ferro tra giocatore e dirigenza in casa bianconera. Le frizioni rischiano…
Il Milan accelera e ufficializza la nuova intesa: arriva la firma e una grande svolta…