(Foto: FELDI EBOLI C5)
Se i numeri nello sport sono un fattore oggettivo e determinante allora c’è qualcosa che non quadra. L’esempio eloquente ci viene offerto dal curling, disciplina finita sotto i riflettori nazionali dopo l’impresa della coppia azzurra con la conquista dell’oro alle Olimpiadi. Di fatto stiamo parlando di un movimento che non esiste rispetto al calcio a 5. 350 tesserati con soli tre impianti disponibili in tutta Italia contro oltre 100.000 tesserati e impianti dislocati ovunque nella penisola. Entrambe però non hanno una propria federazione vedi la Lega Nazionale Dilettanti da una parte e la Federazione Italiana Sport su Ghiaccio dall’altra.
Il presidente della Divisione Calcio a 5 Luca Bergamini nei primi mesi del suo mandato aveva affermato massimo impegno affinché il futsal venisse riconosciuta come disciplina olimpica. Forse in questo momento, dopo Futsal Euro 2022, per la stessa ammissione di Bergamini abbiamo obiettivi più impellenti da raggiungere ma l’ascesa del curling deve far riflettere.
Max Allegri ha tutta l'intenzione di costruire un Milan imbattibile. Il tecnico livornese corona il…
C'è un attaccante che potrebbe arrivare gratis al Milan: di chi si tratta e perché…
C'è aria di cambiamento in casa Juve e con il nuovo allenatore potrebbe arrivare anche…
C'è un ex Juventus che il Milan vuole a tutti i costi: di chi si…
Roberto Mancini potrebbe subito sedersi su una panchina in Serie A: chi lo cerca e…
La Juve segue da vicino un profilo di altissimo livello che potrebbe sbarcare a Torino…