
Infarto in campo, gol e corsa in ospedale: operato d'urgenza - Futsalnews24.com (Canva)
Il giocatore ha avuto un infarto in campo ed è stato trasportato d’urgenza in ospedale: ecco come sta adesso.
I malori di giocatori durante una partita di calcio sono fortunatamente molto rari, anche se purtroppo negli anni passati abbiamo assistito a immagini terribili che ancora oggi fanno molto male. Basti pensare a Morosini, Puerta, Foe, Feher e tanti altri che hanno perso la vita mentre facevano ciò che più amavano al mondo. Per fortuna in alcuni casi i malori non sono fatali grazie anche alla tempestività dei soccorsi: in tanti ricordano di certo quanto accaduto a Edoardo Bove in Fiorentina-Inter dello scorso dicembre ma anche l’arresto cardiaco che colpì Christian Eriksen agli Europei del 2021.

Proprio in queste ore dall’Inghilterra è arrivata una notizia che lascia senza parole. Sam Hutchinson, 35enne centrocampista del Wimbledon, è stato colto da infarto mentre era in campo nell’ultimo turno della regular season della League Two, la quarta serie inglese. Il Wimbledon stava affrontando il Grimsby in un match decisivo per l’accesso ai playoff.
Già dopo qualche minuto di gioco Hutchinson ha cominciato ad avvertire che qualcosa non andava. Tuttavia il 35enne, cresciuto nelle giovanili del Chelsea, è rimasto in campo e ha messo a segno il gol decisivo al 52′: l’1-0 al Grimsby ha mandato in delirio i tifosi ospiti accorsi al Blundell Park e ha permesso al Wimbledon di ottenere il pass per i playoff.
Infarto in campo, tanta paura: come sta adesso
Dopo la gara Hutchinson è salito sul bus e si è reso conto che la sua situazione stava peggiorando. “L’adrenalina è svanita e ho iniziato ad avere più dolori al petto – ha detto il centrocampista ai media britannici – Da lì abbiamo fatto una sosta ai box a Nottingham. Siamo andati in ospedale e mi hanno detto che avevo avuto un infarto“.

Sempre il 35enne ha poi raccontato i dettagli della diagnosi: “Un ramo di un’arteria era ostruito al 75%: ho fatto un angiogramma e mi hanno inserito uno stent da uno specialista di Londra, incredibile. Ora sono sulla strada della guarigione. Continuerò a correre e tornerò più forte e in forma“.
Il Wimbledon, nel frattempo, ha battuto in semifinale il Notts County, vincendo 1-0 sia l’andata a Nottingham che il ritorno in casa. Ora i ‘Dons’ sono attesi dalla finalissima contro il Walsall, in programma lunedì 26 maggio sullo storico terreno di Wembley.