
Inter-Juve, è guerra di mercato: così Tudor frega Chivu (Foto Instagram) - Futsalnews24.com
Bianconeri in vantaggio per un obiettivo, sorpasso improvviso che spiazza l’Inter: la mossa a sorpresa di Tudor cambia le carte in tavola
Debutto positivo per la Juventus di Igor Tudor, che apre la nuova stagione con il piede giusto conquistando i tre punti contro il Parma di Cuesta. Dopo un primo tempo opaco, è stato il nuovo acquisto David a infiammare l’Allianz Stadium, prima di lasciare spazio a Vlahovic che ha chiuso definitivamente i conti. Protagonista assoluto della serata è stato Yildiz, autore di entrambe le reti che hanno regalato la vittoria alla Signora.
Una prova complessivamente convincente a partire dalla ripresa, anche se il primo tempo ha evidenziato alcuni limiti su cui Tudor dovrà ancora lavorare. Da registrare anche un episodio negativo: il cartellino rosso a Cambiaso per una gomitata ai danni di Lovik, una leggerezza che rischia di pesare nelle prossime giornate.
Nel frattempo il mercato non si ferma, con la chiusura prevista tra meno di una settimana. E proprio sul fronte delle trattative si profila un possibile duello tra Inter e Juventus, questa volta non sul campo ma nelle stanze del calciomercato. Secondo le ultime indiscrezioni, i bianconeri sarebbero attualmente in netto vantaggio per il profilo conteso.
Tudor beffa l’Inter: l’innesto va alla Juve
Il nome è di quelli pesanti, ma le probabilità che l’affare si concretizzi restano basse. Ilkay Gundogan, centrocampista tedesco del Manchester City e attualmente legato al club inglese ancora per 10 mesi, sarebbe stato proposto alla Juventus da un intermediario nelle ultime ore. A rilanciare l’indiscrezione è Il Corriere dello Sport, secondo cui il regista classe 1990 – ormai ai margini del progetto tecnico di Pep Guardiola – vedrebbe la Serie A come possibile tappa finale della propria carriera.

La Juventus, dal canto suo, avrebbe preso tempo, rinviando ogni valutazione agli ultimi giorni di mercato, nel caso in cui il giocatore riuscisse a liberarsi a condizioni vantaggiose. Non è la prima volta che il nome di Gundogan viene accostato al nostro campionato: anche l’Inter, in passato, avrebbe ricevuto una proposta simile, senza mai però affondare il colpo.
Al di là delle qualità indiscusse del centrocampista, il vero nodo resta l’aspetto economico. Gundogan percepisce attualmente uno stipendio superiore ai 12 milioni di euro l’anno, una cifra fuori portata per le casse bianconere. Difficile, quindi, che si possa arrivare a una trattativa concreta. Più che una pista reale, quella di Gundogan sembra al momento una suggestione di mercato, utile a tastare il terreno ma senza veri margini di fattibilità, almeno alle attuali condizioni.