
Intrigo Juve, mercato bloccato: salta l'affare da 50 milioni - Futsalnews24.com (screen Youtube)
Ad oggi il mercato della Juventus è rimasto impantanato nella trappola degli esuberi e dei profili dallo scarso rendimento. Il mercato è bloccato ma la Juve ormai è un intrigo: è saltato anche un affare da 50 milioni.
Manca ormai poco più di una settimana al via della Serie A e, giunti a metà agosto, la sensazione è che la Juventus sia la big più indietro sul fronte mercato. La sessione estiva, sin qui, ha portato in dote appena due volti nuovi – Jonathan David e Joao Mario – a fronte di una lunga serie di riscatti, frutto dei prestiti intavolati un anno fa dall’allora direttore sportivo Cristiano Giuntoli. Un bilancio che, paradossalmente, vede i bianconeri come il club che ha speso di più senza aver realmente rinnovato la rosa. Il nuovo responsabile dell’area sportiva, Damien Comolli, si trova davanti a una missione complessa: sfoltire un organico che, al momento, resta appesantito da diversi giocatori fuori dal progetto tecnico. Le cessioni, però, procedono a rilento: trattative aperte ma mai decollate, offerte che non soddisfano le richieste della società, e il rischio di trovarsi a inizio campionato con una rosa numericamente eccessiva ma poco modellata sulle esigenze di Igor Tudor.
Come se non bastasse, nelle ultime ore è arrivata un’ulteriore complicazione: un profilo chiave, uno dei titolari più apprezzati della scorsa stagione, ha fatto sapere di avere idee molto chiare sul proprio futuro. Niente trasferimenti, nessuna apertura a valutare altre destinazioni: il suo obiettivo è rimanere in bianconero e puntare a traguardi personali ben precisi. Una scelta di cuore che, se da un lato blocca una possibile plusvalenza, dall’altro lancia un messaggio di forte appartenenza.
Cambiaso, niente addii: rifiutati top club, sogno fascia da capitano
Il giocatore in questione è Andrea Cambiaso, terzino classe 2000 reduce da una stagione fatta di alti e bassi, con momenti di sfortuna legati agli infortuni ma anche prestazioni di altissimo livello, condite da gol e assist pesanti. L’avvio di questa nuova annata è stato un segnale incoraggiante: la doppietta messa a segno contro il Borussia Dortmund ha confermato la sua crescita e la sua centralità nel progetto. Su di lui si erano mosse società di primo piano come il Manchester City di Pep Guardiola, il Napoli di Antonio Conte e il Milan di Massimiliano Allegri. Offerte concrete, in grado di portare nelle casse della Juventus almeno 50 milioni di euro, sono state valutate ma alla fine respinte. Cambiaso non ha avuto dubbi: rimanere a Torino e costruire il proprio futuro in bianconero è la sua priorità assoluta.

Il suo sogno dichiarato è indossare un giorno la fascia da capitano della Vecchia Signora, un traguardo che alimenta la sua motivazione quotidiana. Le prossime settimane potrebbero essere decisive per definire un rinnovo di contratto, che lo legherebbe a lungo termine al club. L’inizio dell’autunno, se le prestazioni continueranno su questi livelli, potrebbe segnare il momento giusto per sedersi alla Continassa e mettere nero su bianco l’accordo. Per la Juventus, trattenere Cambiaso significa rinunciare a un incasso importante ma anche preservare un elemento che, oltre al valore tecnico, rappresenta un simbolo di fedeltà e identità. Un messaggio forte, in un’estate dove il mercato ha regalato più delusioni che colpi di scena.