Come spesso accade, l’Itria Football Club anticipa i tempi e fa da precursore a tutto il movimento del futsal italiano. In questi giorni, prima squadra e giovanili del club pugliese sono stati ospiti del FC Barcelona e di altri club iberici per un periodo di confronto sul campo e non solo.
A margine di questa incredibile avventura, la riflessione amara dello stratega pugliese Daniele Perrini. “Considerando la vita come un vagone pieno di esperienze, credo che abbiamo regalato a questi ragazzi qualcosa che ricorderanno per sempre. Sperando che sia un punto di partenza per un viaggio straordinario. Termina oggi (ieri, ndr) un weekend importante per quella che è una delle mie più grandi passioni. Torniamo con grande consapevolezza del lavoro che i nostri tecnici stanno svolgendo, ma anche con l’amarezza di lasciare un posto dove lo Sport è al centro delle scelte politiche e sociali. Siamo troppo indietro! Ma con il timore che questi ragazzi cresceranno senza che gli vengano date le stesse possibilità che in altre parti del mondo i loro coetanei hanno. Un ringraziamento particolare alla società Itria Football Club, mister Bruno, Mirko Mineccia Colaianni, Club Sala 5 Martorell e FC Barcelona“.
In casa Milan non si parla d'altro che dell'ultima ciliegina sulla torta: un attaccante che…
Negli ultimi giorni di mercato si accende il duello tra Milan e Juventus per un…
Il giocatore ha raggiunto l’intesa con il club. Sfuma un altro innesto prezioso per il…
Antonio Conte sta convincendo il bomber ad accettare la corte del Napoli: il Milan rischia…
L'Inter pare abbia definitivamente rinunciato al colpo Lookman: la Juve potrebbe ora farsi sotto per…
La Juve può esultare per il grande colpo a centrocampo: c'entra Locatelli, i tifosi non…