Serie A

L84, dopo il Principino adesso vuole studiare da Re

Alla vigilia dell’inizio della serie A continuiamo ad analizzare le compagini ai nastri di partenza: la L84 di De Lima

Il “Principino” è arrivato alla casa reale, la serie A. Claudio Marchisio ha sposato ormai da tempo il progetto L84, condividendo la passata stagione, tra le altre, la gioia della promozione nel massimo campionato. “Vogliamo far avvicinare quante più persone possibili al futsal” ha dichiarato l’ex centrocampista di Juve e Nazionale “La serie A è il sogno di tutti da bambino, ma per noi deve essere solo l’inizio”. Programmazione. Termine che accomuna la L84 e Marchisio, che insieme vogliono portare la squadra torinese a competere ai massimi livelli, con una particolare attenzione rivolta al settore giovanile, per costruire in casa gli uomini e i campioni del domani. “Il sogno è la serie A” dichiarava dieci anno fa il numero uno neroverde Lorenzo Bonaria. La politica “step by step” ha delle tappe ben precise. Prima di tutto la salvezza, poi magari si può anche levare lo sguardo al cielo. I presupposti ci sono tutti.

MARCHISIO: “LE EMOZIONI DELL’ANNO SCORSO LA LINFA PER QUESTA SERIE A”

Il gruppo vincente dello scorso anno è stato puntellato con innesti mirati di qualità. A guidarlo ci sarà Rodrigo De Lima, bandiera neroverde che in estate ha appeso gli scarpini al chiodo per dedicarsi totalmente alla guida tecnica. Tra i pali confermati i tre giovanissimi Pedro Siqueira (99), Giorgio Luberto (97) e Lorenzo Garofano (02). L’altro Siqueira, Lucas, dominerà la fase difensiva, assieme a Murilo, al nuovo arrivato Alan Patrick De Oliveira, 36enne ex Cagliari e a capitan Iovino. Qualità e fantasia non mancheranno sull’out di sinistra, con tre colpi di mercato da urlo: l’esperto Jonas, già vincitore di tre scudetti e cinque coppe Italia, il talentuoso spagnolo Josiko e neo numero 10 ex Meta Catania, che ritroverà il vecchio amico Tuli, compagno di avventure alla Feldi Eboli. Il ritorno di Andy Dragone è una valida alternativa per un giocatore che conosce a memoria questo ambiente. Sulla corsia di destra due giovanissimi, il classe 2000 Podda e il 2002 De Felice: il primo è ormai nel giro della Nazionale di Bellarte, l’altro scalda i motori nella selezione Under 19. A caccia della definitiva consacrazione Matteo Gargantini, prelevato in estate dal Milano, che comporrà il reparto offensivo assieme all’altro nuovo innesto Cabeça e ai pilastri Cerbone e Turello. Il Principino è arrivato in serie A… ora non resta che studiare da Re, naturalmente con la programmazione.

CLICCA QUI PER IL CALENDARIO DI SERIE A

Walter Citro

Published by
Walter Citro
Tags: prima-pagina

Recent Posts

Allegri in Serie A: incontro a Londra per chiudere

Le ultime sul futuro del tecnico livornese fermo da un anno, ossia da quando si…

1 ora ago

Bestemmia e squalifica: nuova bufera Inter dopo Barcellona

Ci sarebbe di mezzo addirittura una bestemmia, per la squalifica assurda. Ecco cosa è successo. …

3 ore ago

Dramma nel calcio italiano: muore negli spogliatoi

Un nuovo lutto colpisce il mondo del calcio. Un malore improvviso lo ha stroncato negli…

6 ore ago

Confessione e attacco Sinner: tennis sotto choc

Dopo l’intervista concessa a Sky Sport a inizio aprile, Jannik Sinner è tornato a parlare…

8 ore ago

Sinner spiazza tutti: tutto vero, ci sono le foto

Sono stati mesi intensi e complessi per Jannik Sinner, tanto sul piano sportivo quanto su…

20 ore ago

“Accordo chiuso”: Osimhen alla Juve, svolta clamorosa

Le ultime di calciomercato rilanciano la possibilità di un'operazione clamorosa tra il club bianconero e…

23 ore ago