
La Juve non ha scelta: salta tutto (Screen Ig Dazn) - Futsalnews24.com
L’operazione si complica, ora la Juve dovrà valutare alternative di livello per rinforzare il reparto offensivo
La priorità della Juventus è rinforzare il proprio reparto offensivo. La Signora si concentrerà soprattutto sulla ricerca di un nuovo attaccante di punta, un bomber capace di garantire nuovi gol e di andare oltre quanto fatto da Vlahovic. I nomi in cima alla lista sono quelli già noti: in prima fila c’è Jonathan David, mentre come alternativa rimane Victor Osimhen.
Oltre al canadese ex Lille, la Juventus sta prendendo in considerazione anche altri profili, tra cui l’attaccante nigeriano in uscita dal Napoli e già da tempo nel mirino del club torinese. La dirigenza bianconera si trova dunque davanti a un bivio importante: puntare su Jonathan David o tentare l’assalto a Victor Osimhen?
La Juventus non ha più intenzione di aspettare e vuole accelerare i tempi per assicurarsi il canadese attualmente svincolato. Jonathan David è tra gli attaccanti più ambiti del panorama europeo e il suo arrivo in bianconero rappresenterebbe un segnale forte lanciato alle rivali. Reduce da una cocente eliminazione contro il Guatemala che ha estromesso il Canada dalla semifinale di Gold Cup, David, tra i protagonisti della sua Nazionale, resta l’obiettivo numero uno. La Juve punta a chiudere l’operazione già nelle prossime ore.
Nelle ultime ore la pista Osimhen ha preso quota. L’attaccante nigeriano, dopo il ritorno in patria, ha avuto colloqui ravvicinati con i suoi agenti per fare chiarezza sul proprio futuro. La Juventus si è mossa concretamente, aprendo un dialogo diretto con l’entourage del giocatore, che ora spinge per una svolta definitiva.
Osimhen-Juventus, trattativa in salita per il reparto avanzato
Per Osimhen il tempo stringe, la clausola rescissoria scadrà e il nigeriano non vuole rischiare di ritrovarsi tra due settimane al ritiro del Napoli, come lo scorso anno, quando fu costretto a iniziare la preparazione estiva con gli azzurri a Dimaro senza che il suo futuro fosse ancora definito. Ora, invece, la volontà è quella di voltare pagina prima che il ritiro di Conte abbia inizio.

Anche se la data di scadenza riguarda solo i club stranieri, è entro quella che il patron partenopeo De Laurentiis intende chiudere l’operazione di Victor Osimhen, monetizzando sulla clausola da 75 milioni. Ogni contatto, dunque, potrebbe rivelarsi quello decisivo, specialmente se a chiamare dovesse essere qualcuno da Miami o da Torino.
Il muro alzato da Vlahovic, che ha respinto sia le offerte arrivate che ogni discorso legato a un rinnovo, non ha paralizzato il progetto bianconero, ma ha costretto la dirigenza a valutare nuovi percorsi.
A oggi, il bivio è chiaro: Jonathan David o Victor Osimhen. Se il primo non dovesse essere il rinforzo in attacco, per il secondo si attenderanno eventuali novità sulla cessione di Vlahovic. E in quel caso, resta sullo sfondo anche un altro nodo su cui dovrà far fronte la Juve: il caso di Randal Kolo Muani. Il PSG non sembra intenzionato a concedere un nuovo prestito, e sul francese si è già mosso anche il Chelsea.