
La Juve non si ferma: due bomber dopo David (Screen IG David) - futsalnews24.com
La Juve accelera sul mercato per completare il reparto offensivo di Tudor: nel mirino due importanti rinforzi in attacco
Dopo aver messo a segno il colpo Jonathan David, la Juventus non ha alcuna intenzione di fermarsi sul mercato. La dirigenza bianconera è infatti al lavoro per consegnare a Igor Tudor una rosa competitiva e ben strutturata in vista dell’inizio della prossima stagione.
Il nuovo centravanti canadese, inseguito a lungo dal club, rappresenta un rinforzo di assoluto valore per il reparto offensivo: dotato di grande senso del gol, intelligenza tattica e capacità di attaccare la profondità, David è destinato a diventare una pedina centrale nello scacchiere del tecnico croato.
Ma il mercato in entrata non si esaurisce qui. Il club continua a monitorare altri profili di spessore per l’attacco, a partire da un possibile rinnovo del prestito di Randal Kolo Muani dal Paris Saint-Germain, fino al grande sogno Victor Osimhen.
Juve, sogno Osimhen e incognita Kolo Muani: tutto passa da Vlahovic
La Juventus continua a lavorare su più fronti per rafforzare l’attacco in vista della prossima stagione. Come spiegato da Luca Marchetti a Sky Sport e riportato da TuttoJuve.com, i bianconeri stanno monitorando con attenzione la situazione legata a Randal Kolo Muani, attaccante di proprietà del Paris Saint-Germain, e a Victor Osimhen del Napoli.

L’intenzione della Juve sarebbe quella di trattenere il francese ancora per un’altra stagione, magari in prestito, soluzione che però al momento non trova apertura da parte del club parigino. Il prestito dell’attaccante francese potrebbe però rappresentare un colpo di livello per la prossima stagione, ma è soprattutto dal destino di Vlahovic che dipenderà l’assalto per un altro obiettivo di mercato: Victor Osimhen.
L’obiettivo dichiarato resta difficile da raggiungere senza una cessione eccellente. E, in questo scenario, il nome di Dusan Vlahovic torna al centro delle strategie bianconere. La sua partenza, necessaria non solo per ragioni tecniche ma soprattutto economiche, libererebbe le risorse utili per tentare l’assalto al centravanti del Napoli.
Tuttavia, il futuro di Osimhen è ancora tutto da scrivere. Non c’è solo la Juventus sulle sue tracce: anche il Galatasaray ha manifestato un fortissimo interesse – soprattutto a seguito della scorsa straordinaria annata tra le fila giallorosse turche in prestito – presentando una prima offerta, ma già respinta dal Napoli.
Il mercato offensivo bianconero, dunque, è legato a un complesso gioco a incastri, in cui tutto ruota intorno alle scelte di Vlahovic, alle mosse del PSG su Kolo Muani e agli sviluppi futuri sul fronte Osimhen.