
La Juventus si libera di Vlahovic: svelata la data della cessione (Screen IG Vlahovic) - Futsalnews24.com
La dirigenza bianconera ha fissato il giorno chiave per definire il futuro dell’attaccante serbo, Dusan Vlahovic
Il futuro di Dusan Vlahovic si conferma uno dei temi più delicati e controversi di questa sessione estiva di calciomercato. Dopo un anno vissuto tra alti e bassi, l’attaccante serbo sembra ormai destinato a lasciare Torino, con la Juventus che ha praticamente escluso l’ipotesi di confermarlo nel progetto tecnico. L’arrivo a parametro zero di Jonathan David e l’intenzione dei bianconeri di puntare con decisione sul ritorno di Randal Kolo Muani chiudono di fatto la porta a un Vlahovic ancora bianconero.
A pesare alla Juventus è soprattutto la situazione economica, ormai nota. Il serbo, con un accordo in scadenza il 30 giugno 2026, percepirà per la stagione in arrivo uno stipendio netto di 12 milioni di euro, una cifra considerevole che la Juventus non è più disposta a sostenere. I negoziati tra la società e l’agente del giocatore, Darko Ristic, continuano senza pause, ma al momento permangono differenze significative.
L’entourage di Vlahovic spinge per una risoluzione anticipata del contratto, chiedendo una buonuscita intorno ai 5 milioni di euro sia per il giocatore sia per il procuratore. La Juventus, dal canto suo, è focalizzata su una cessione a titolo definitivo per alleggerire il bilancio. La valutazione iniziale si aggira sui 25 milioni, ma è probabile un abbassamento verso i 20 milioni pur di chiudere la pratica.
Una situazione spinosa che la società torinese dovrà risolvere quanto prima. Infatti, la dirigenza ha fissato la data ufficiale, entro il quale l’attaccante dovrà eventualmente trovare un’altra sistemazione fuori da Torino.
Vlahovic, futuro in bilico: la Juventus fissa la deadline
La data chiave fissata dalla Juventus è il 24 luglio, che coincide con l’inizio del raduno estivo bianconero. Entro quel giorno, Vlahovic dovrà presentarsi al raduno pre stagionale con la squadra guidata da Igor Tudor. Questa scadenza è importante per capire le reali intenzioni del giocatore e del club.

La società vuole infatti vedere se l’attaccante sarà ancora parte del progetto o se, al contrario, sarà pronto a partire per una nuova avventura altrove. Quel giorno rappresenterà dunque un momento decisivo per fare chiarezza su un futuro che, al momento, appare ancora incerto e ricco di possibilità.
In attesa di sviluppi concreti, la trattativa con il Milan resta una delle piste più calde per Vlahovic, che potrebbe così iniziare un nuovo capitolo della sua carriera in Serie A, sponda rossonera, mentre la Juventus si prepara a riorganizzare il proprio attacco puntando su altre soluzioni offensive di alto profilo.