
Lazio, Lotito ha un asso nella manica: mercato sbloccato (Foto Instagram) - Futsalnews24.com
In un momento delicato per la Lazio, ora Lotito è pronto a scendere in campo per sbloccare il mercato con un asso nella manica
Dopo un’estate difficile con il mercato bloccato e una contestazione nei confronti della società da parte dei tifosi, la Lazio ha iniziato il proprio campionato in salita con una brutta e allarmante sconfitta contro il Como. I biancocelesti sono apparsi in difficoltà di condizione e mai veramente in partita, cadendo sotto i colpi dei ragazzi di Fabregas.
Nel postpartita lo stesso Sarri è apparso spaesato e atterrito dalla prestazione dei suoi: “La squadra era pronta per un altro tipo di calcio, oggi c’era un differenziale tecnico che mi aspettavo, ma non a questi livelli, c’è stata una differenza evidente. Speriamo sia stata una brutta giornata, sennò non siamo messi bene. Oggi c’è stata mancanza di qualità, perdevamo palla dopo i primi due passaggi”.
D’altronde l’ambiente è atterrito: l’estate priva di mercato per non aver rispettato diversi parametri come, indice di liquidità, costo del lavoro allargato ed indebitamento, oltre che fomentare la contestazione della tifoseria nei confronti della società, ha anche portato con sè i dubbi sulla rosa.
I ragazzi che ha trovato il mister sono perlopiù quelli che aveva lasciato nel marzo 2024, ma senza alcune pedine di assoluta qualità come Luis Alberto o Felipe Anderson, sostituiti da giocatori come Dele-Bashiru o Isaksen, con tutt’altre caratteristiche. Da qui le perplessità della piazza sull’adattabilità della rosa al gioco del tecnico toscano.
Adesso l’obiettivo è fare fronte comune fino a gennaio e, nella finestra di calciomercato invernale, sbloccare il mercato per regalare a Sarri innesti funzionali al suo gioco. Per questo motivo il presidente della Lazio Claudio Lotito starebbe giocando il suo asso nella manica per far sì che ciò avvenga.
Lazio, la mossa di Lotito che sblocca il mercato
I biancocelesti sarebbero infatti vicini a chiudere la trattativa per un main sponsor da apporre sulle proprie maglie. L’operazione: un contratto pluriennale a circa 5 milioni di euro a stagione, porterebbe liquidità nelle casse capitoline e sistemerebbe i parametri sforati dalla Lazio finora.

Questo aumento dei ricavi permetterebbe al club capitolino di rientrare nel rapporto dell’80% rispetto alle spese per stipendi, commissioni, bonus e altre uscite legate al mantenimento della rosa dei calciatori e dello staff. Una boccata di ossigeno per le casse del club, che non solo sbloccherebbe la possibilità di ingaggiare nuovi giocatori per gennaio, ma anche tutte le trattative per i rinnovi e gli adeguamenti di contratto già poste in essere.