
Marotta cambia tutto (www.futsalnews24.com - X Daniele Mari)
L’Inter, a quanto pare, attraverso il Presidente Giuseppe Marotta ha preso una decisione veramente molto importante.
L’Inter, come altre squadre italiane, sta lavorando sul mercato per rinforzarsi e donare al proprio allenatore la migliore squadra possibile e immaginabile. Non è facile, certo, soprattutto considerando quanto si stanno effettivamente rinforzando le avversarie.
In ogni caso, i nerazzurri puntano ad essere essenzialmente una squadra decisamente migliore rispetto al passato, e per farcela hanno bisogno di lavorare nel migliore dei modi sul calciomercato nell’estate del 2025.
Per farlo, Giuseppe Marotta e colleghi sembrano intenzionati a ribaltare praticamente tutti quanti i piani iniziali. Questo per non mettere troppo in difficoltà il nuovo allenatore Cristian Chivu con una rivoluzione che, forse, sarebbe più dannosa che efficace: scopriamo allora cos’ha intenzione di fare l’Inter in vista della stagione che deve ancora iniziare.
Marotta ha cambiato idea: come sarà la nuova Inter
L’Inter si prepara a una rivoluzione vera e propria in estate, o forse no. Yann Bisseck, Hakan Calhanoglu e Davide Frattesi, dati per partenti nell’attuale sessione di calciomercato, alla fine della fiera potrebbero rimanere tutti e tre. In poche parole, il mercato dei nerazzurri potrebbe cambiare completamente.

Le principali esigenze rimangono quelle di coprire la squadra allenata da Cristian Chivu in difesa, a centrocampo e in attacco. Ma nessuno stravolgimento, come invece era inizialmente previsto. Questo anche per non portare troppe difficoltà e insidie a Chivu, che deve pensare prima di tutto ad adattarsi a una realtà completamente diversa da quella che l’ha visto enorme protagonista a Parma. Basti pensare al fatto che è praticamente un esordiente da allenatore nel calcio che conta, quindi ha bisogno anche lui di adattarsi e di trovare il suo modo e sistema di fare funzionare un top club ai massimi livelli.
Senza dimenticare, inoltre, che una mega rivoluzione con un allenatore così poco esperto a certi livelli può essere anche poco positiva. L’Inter viene da batoste vere e proprie come lo scudetto sfumato all’ultima giornata, la batosta in finale di Champions League contro il PSG e il 2-0 incassato dal Fluminense al Mondiale per Club, ma non per questo devono essere fatte scelte che possono soltanto peggiorare una situazione già critica di per sé. Ragion per cui, tutti quanti si aspettano dei cambiamenti, ma evidentemente la società Inter non se la sente di stravolgere troppo una rosa che, comunque, è riuscita ad arrivare in fondo a tutte le competizioni soltanto un anno fa.