
Mercato bloccato per la Juventus: il motivo è Vlahovic (Screen Ig Vlahovic) - Futsalnews24.com
La difficile situazione contrattuale e le richieste di Vlahovic frenano le trattative e complicano i piani di mercato della Juventus
La sensazione è che ormai Dusan Vlahovic sia fuori dal progetto tecnico della Juventus. Il nodo legato al futuro dell’attaccante serbo rischia di condizionare pesantemente l’intero mercato bianconero. Il centravanti percepisce un ingaggio da 12 milioni di euro a stagione, una cifra ritenuta insostenibile dalla società.
Il club ha proposto un rinnovo al ribasso, ma la risposta di Vlahovic è stata un secco no: il giocatore non intende ridurre le proprie pretese economiche. A questo punto, la cessione appare l’unica strada possibile. Tuttavia, anche su questo fronte esistono ostacoli. Vlahovic non ha alcuna intenzione di trasferirsi in campionati come quello turco o saudita: il classe 2000 vuole restare nel calcio che conta, ovvero nei principali campionati europei.
Inoltre, un’altra problematica riguarda la valutazione economica imposta dalla Juventus: per lasciare partire il numero 9, la Continassa dovrà arrivare un’offerta minima di 25 milioni di euro. Al momento, però, si sono fatti avanti solo con timidi sondaggi alcuni club come Fenerbahçe, Galatasaray e alcune società del mondo arabo, opzioni che, come già detto, non entusiasmano affatto il giocatore.
Il secondo punto, forse ancora più rilevante, è legato sempre all’ingaggio elevato. Vlahovic è disposto a prendere in considerazione una cessione solo se la nuova destinazione gli garantirà lo stesso stipendio attuale: 12 milioni netti all’anno, che corrispondono a circa 23 milioni lordi, una cifra che la Juventus continuerà a versargli fino alla scadenza del contratto, giugno 2026.
Nella stagione appena conclusa, tra stipendio lordo e quota di ammortamento, Vlahovic è costato circa 40 milioni di euro alla Juventus. Un investimento pesante, anche alla luce di un rendimento buono ma non eccezionale: 17 gol totali, compresi i due segnati al Mondiale. Per cui la sua partenza andrebbe di certo ad alleggerire le casse bianconere.
Il nodo Vlahovic congela il mercato bianconero: la Juventus valuta una soluzione
Nonostante in questo momento Vlahovic sembri non avere molto mercato, la Juventus dovrà necessariamente trovare una soluzione per evitare che il calciatore rischi di diventare un “separato in casa”. Sebbene la possibilità di una cessione, viste le poche richieste, resti una pista complicata, soprattutto per la volontà del giocatore, propenso a partire solo per destinazioni di alto livello, i torinesi avrebbero valutato una nuova possibilità: trattare con il Manchester United per Vlahovic.

In queste ore la Juventus è concentrata sull’arrivo e la firma di Jonathan David, avvenuti nella giornata di ieri. Alla Continassa si festeggia l’arrivo del nuovo bomber bianconero, un colpo di alto livello che andrà a rinforzare significativamente il reparto offensivo a disposizione di Tudor.
Tuttavia, non sembra essere l’unica operazione di mercato in cantiere per la Juve. La Vecchia Signora sta valutando uno scambio con il Manchester United: Jadon Sancho per Douglas Luiz. I Red Devils, infatti, sono alla ricerca di un centrocampista, mentre la Juventus è interessata all’esterno inglese, già sondato un anno fa.
La trattativa con il United potrebbe offrire alla Juventus l’opportunità di inserire anche la carta Vlahovic. L’obiettivo è trovare una sistemazione per il serbo, e da qui nasce l’idea bianconera di intavolare un discorso su Vlahovic all’interno della stessa operazione che riguarda Jadon Sancho con il club di Manchester. Un’ipotesi che potrebbe rivelarsi profittevole per risolvere due nodi di mercato con una sola mossa.