
Milan, offerta rifiutata: Allegri ha fatto la scelta giusta - Futsalnews24.com (screen Youtube)
Questa estate, dopo l’addio di Theo Hernández, sul tavolo di Massimiliano Allegri e Igli Tare sono arrivate nuove insidie internazionali.
Le cessioni dicono monetizzazione, ma non devono indebolire una struttura di spessore come quella rossonera. Milanello continua a puntare su calciatori di livello, ecco perché Allegri non ha esitato a dire no a proposte rilevanti, pur di non smontare un organico già solido. In entrata serviranno figure che garantiscano qualità funzionale e prestigio, ma senza minare gli equilibri interni.
L’appetito arriva da più parti: prima è stato il Chelsea a bussare, poi il Galatasaray ha tastato il terreno. Il Milan però ha tenuto duro e ha rigettato ogni ipotesi: vendere non è mai semplice, ma in questo caso farlo per una cifra irrisoria avrebbe significato danneggiare un progetto costruito con cura in questi anni. Poi, discorso non da poco, con un allenatore come Max Allegri, persino i profili più spigolosi possono ritrovare nuova linfa e tornare ad essere pilastri di una rosa che il prossimo anno avrà molto da dire: è il caso di Mike Maignan.
Maignan e Allegri per il nuovo Milan: si comincia con la fascia da capitano
Dopo il naufragio del possibile trasferimento al Chelsea, l’estremo difensore francese ha ricevuto anche un’offerta da parte del Galatasaray: la risposta, perentoria, è stata un secco no. Nonostante l’ultima stagione non priva di qualche errore, Maignan ha confermato la propria intenzione di rimanere a Milano, anche grazie alla fiducia espressa in conferenza da Massimiliano Allegri, che lo ha incluso nella lista dei pilastri del nuovo progetto. La permanenza di Maignan non è solo una notizia tecnica: il francese, arrivato dal Lille nel 2021, è stato immediatamente catapultato in prima squadra, vincendo il titolo di Serie A dopo l’addio doloroso di Donnarumma e il riconoscimento di miglior portiere del campionato nella stagione 2021‑22.

Il suo valore non è solo parate: leadership, presenza in campo e mentalità da capitano lo rendono una figura centrale. Non a caso, è stato proprio Allegri a consegnargli la fascia da capitano, sottolineando il suo ruolo non solo tra i pali, ma come riferimento per lo spogliatoio. La decisione di declinare l’offerta del Galatasaray riflette una scelta strategica: il club non intende abbassare la valutazione, e l’offerta turca non ha mai toccato la soglia ritenuta congrua. Il mercato delle porticine si muove intorno ai 25 milioni, cifra alla quale il Milan non intende scendere. Maignan si presenta dunque come punto fermo per la stagione 2025‑26, il contratto scade nel 2026, ma la fiducia rossonera resta intatta: Allegri infatti ha confermato la fascia da capitano per il portierone francese.