
"Non ci credo": lo scontro Osimhen-Tudor lascia la Juve senza parole (Screen Ig Dazn) - Futsalnews24.com
L’annuncio spiazzante spegne le speranze della Juve sul trasferimento di Victor Osimhen: possibile tensione con Tudor
Fino al 10 luglio, data in cui è attesa la risposta definitiva sul futuro di Victor Osimhen, l’attaccante nigeriano si godrà le vacanze e la meritata pausa dopo una stagione intensa. Nel frattempo, ogni ipotesi resta ancora aperta: Osimhen non ha ancora comunicato la sua decisione al Napoli, mantenendo così viva l’incertezza sul suo destino.
Se la cessione è ormai una certezza, ancora sospesa è invece la destinazione finale. Osimhen, dopo aver rifiutato qualche settimana fa un’offerta faraonica dall’Al-Hilal, tornerà presto nel mirino del club saudita. L’Al-Hilal punta a regalare l’attaccante al nuovo allenatore Simone Inzaghi, che ha già avuto un primo contatto con il giocatore. L’offerta, un contratto triennale da 40 milioni netti a stagione più opzione per il quarto anno, è sempre valida e il club arabo resta ottimista sul fatto che Osimhen alla fine possa accettare.
Parallelamente, il Galatasaray continua a sperare di convincere l’attaccante con una proposta da 16 milioni all’anno, meno della metà di quella araba, ma con il vantaggio di restare in Europa e giocare la Champions League, un desiderio mai nascosto di Osimhen. Il tempo stringe: con l’avvicinarsi del raduno e la pausa vacanze che sta per finire, Osimhen dovrà presto prendere una decisione sul proprio futuro.
La Juventus è sempre dietro l’angolo e resta interessata al giocatore, ma l’ultimo annuncio potrebbe spiazzare i bianconeri e complicare la trattativa con l’attaccante della Nazionale nigeriana.
Tudor e Osimhen, un binomio difficile: l’annuncio smonta l’ipotesi Juve
Claudio Anellucci, agente FIFA, ha espresso grande scetticismo sulle voci che accostano Victor Osimhen alla Juventus. Intervenuto a 1 Football Club, Anellucci ha sottolineato come la trattativa appaia molto difficile, se non addirittura impossibile: “Non credo proprio che Osimhen finirà alla Juve. La fame economica del giocatore è molto alta, e la Juventus non può permettersi certe cifre, né dal punto di vista del budget né per mantenere l’equilibrio nello spogliatoio, già delicato di suo.”

L’agente ha poi aggiunto un dettaglio importante sul rapporto tra Osimhen e il tecnico bianconero: “Inoltre, se dovesse restare Tudor come allenatore, non sarebbe il binomio ideale. Tudor è un tecnico molto particolare, e non penso che riuscirebbe a gestire al meglio un profilo come Osimhen.” Anellucci ha chiuso con una nota di prudenza: “Magari domani ci svegliamo e l’affare è fatto, ma oggi lo ritengo semplicemente improbabile.”
Il nodo centrale della questione riguarda infatti la gestione tecnica e ambientale del giocatore. Osimhen, attaccante di grande forza fisica e personalità, ha bisogno di un allenatore capace di valorizzarne le qualità mantenendo un ambiente equilibrato. Tudor, con il suo stile deciso e spesso rigoroso, potrebbe non essere il partner ideale per garantire a Osimhen le condizioni migliori per esprimersi al massimo. Un’ipotesi dell’agente che potrebbe rivelarsi una futura problematica per la Juventus.
Seppur il mercato resti imprevedibile e non si escludano colpi di scena, per ora il matrimonio tra Tudor e Osimhen sembra un ostacolo difficile da superare per la Vecchia Signora.