Serie A

Opificio 4.0 CMB Matera, una revoluciòn a ritmo di tango

A 14 giorni dall’inizio della serie A continuiamo ad analizzare le compagini ai nastri di partenza: il CMB Matera di Lorenzo Nitti

Thomas Wolfe scriveva “Poi l’estate svanisce e passa, e arriva ottobre”. Un pensiero che lo accomuna probabilmente a Lorenzo Nitti, confermato tecnico dell’Opificio 4.0 CMB Matera, il quale, dopo il suo brillante esordio in serie A, condito con una Final Eight di Coppa Italia e un quarto di finale scudetto, ha dovuto ricostruire pezzo per pezzo la sua creatura. Così come nel dopo Scarpitti, la dirigenza biancazzurra ha vissuto in estate un’autentica emigrazione di quelli che erano stati i protagonisti della stagione precedente, come Isi e Wilde passati al Ciampino Aniene, Well al Manfredonia, Galliani che è volato alla Came Dosson, Bizkaj direzione Avellino e Neto rimasto in Brasile.

Il patron Auletta e il DS Pascale non si son persi d’animo, nonostante i tanti problemi dovuti all’impianto di gioco, che hanno visto il CMB passare da Matera e Policoro, portando in terra lucana altrettanti giocatori pronti a dare nuova linfa e nuove ambizioni al sodalizio di Via Carlo Levi. Confermatissimo tra i pali l’italo-brasiliano Weber, alla sua quinta stagione in Basilicata, così come il suo vice Nucera e il giovane Strippoli. Tutti nuovi i volti davanti a lui, su tutti il roccioso Damian Stazzone, ex leader difensivo del San Lorenzo e campione del mondo 2016 con l’Argentina, che sarà affiancato dalla scommessa spagnola Josete. Con un reparto arretrato così affidabile, probabile che Nitti decida di spostare sull’out di destra l’altro nuovo arrivato e campione del mondo Santi Basile, uno dei mancini più talentuosi del panorama internazionale, il quale sarà supportato dall’esperienza di capitan Cesaroni e dal dinamismo del giovane Arvonio, che ben sta impressionando in questo pre-campionato. A sinistra sono arrivate le conferme per Pulvirenti e Santos (terzo argentino impegnato al mondiale) e si registrano due arrivi importanti come quelli dell’estroso brasiliano Oitomeia, che in Europa ha già vestito la maglia dell’Inter Movistar, e dell’ultimo arrivato Hrkac, ex Mantova.

CLICCA QUI PER IL CALENDARIO DI SERIE A 2020/2021

Al momento, probabilmente, quello che manca, è un giocatore che assicuri un’importante quota gol, che il tecnico napoletano spera di ritrovare nei “gemelli diversi” Braga e Leitao. Ottobre si avvicina e il CMB è chiamato subito ad un tour de force, con L84, Pesaro, Napoli, Catania e Avellino da incontrare in 14 giorni, al termine dei quali i biancazzurri prenderanno consapevolezza, o meno, della propria reale, nuova dimensione.

 

Walter Citro

Published by
Walter Citro

Recent Posts

Lookman venduto a 40 milioni: l’ultimo sgarbo all’Inter

L'Inter si è vista respingere l'offerta da 45 milioni per Lookman ma l'Atalanta è pronta…

1 ora ago

Allegri traballa, la stagione è già a rischio: annuncio agghiacciante

Massimiliano Allegri ha fatto ritorno al Milan dopo tanti anni alla Juventus, con il pre…

3 ore ago

Colpo Donnarumma, decisione presa: spuntano le cifre

Il futuro di Gigio Donnarumma sembra essere sempre più lontano dal Paris Saint-Germain: sono già…

5 ore ago

Svolta Juve, arriva il colpo: 45 milioni e trattativa chiusa

La Juventus sta lavorando un sacco all'interno del mercato, attenzione al colpo che fa già…

9 ore ago

L’annuncio cancella i dubbi: Vlahovic al Milan, svelato anche il prezzo

Sembrava quasi impossibile ma la vicenda Vlahovic è ormai in via di definizione, con la…

11 ore ago

Bomba Juve, annuncio improvviso: “Ha l’accordo con Comolli”

L'eventuale nuovo innesto avrebbe già dato il suo assenso al trasferimento a Torino: ora si…

16 ore ago