Regionali

Orange Futsal e Patanè: il matrimonio continua

Nessun allontanamento tra Orange Futsal Asti ed Hernan Patanè, il quale proseguirà nel suo lavoro nella città del Palio

L’ultima meraviglia è stata compiuta con la conquista dello scudetto con la Juniores. Orange Futsal e Hernan Marcelo Patanè sono un binomio che continuerà, perché la città del Palio ha adottato l’ex nazionale argentino: «Il mio futuro? Rimarrò ancora qui. Sono contento anche perché la mia famiglia oramai si sente astigiana». Ecco l’ufficialità, proveniente direttamente dall’interessato. Non ama parlare tanto, perché preferisce farlo nello spogliatoio con i suoi ragazzi. Schietto e diretto, Patanè ha accettato di sposare il progetto dell’Orange basato principalmente sui giovani. Dai fasti dello scudetto alla serie D. Lui è stato messo in cabina di comando sia della prima squadra che delle altre categorie giovanili. Sono passati dieci anni da quando è sbarcato ad Asti. Prima da giocatore, poi da allenatore, ma la “garra” è rimasta sempre la stessa. L’ultimo capolavoro è con la Juniores per un titolo di campioni d’Italia, che va ad arricchire una bacheca oramai satura di trofei: «Quando vinci e non sei favorito, è ancora più bello. La Virtus Romanina arrivava in finale meglio di noi, sia sotto l’aspetto mentale che quello fisico. Venivano da una vittoria per 10-0 sul Kaos e avevano sicuramente speso meno di noi. I ragazzi hanno fatto qualcosa di strepitoso perché eravamo un po’ rimaneggiati e dopo sessanta partite stagionali che li utilizzi, è normale che possano avere qualche calo fisico. Questo è uno scudetto che riscatta in pieno la nostra sconfitta nella passata stagione nella finale regionale contro l’Aosta». Adesso il sipario si abbassa ed è tempo di abbracciare per l’ultima volta alcuni dei suoi ragazzi, come per esempio Ghouati, neo acquisto dell’ambizioso Marigliano: «Sono molto orgoglioso di lui ed è giusto che abbia compiuto questo salto. Lui ed altri giocatori in serie C1 sono sprecati ed è corretto che possano misurarsi in palcoscenici più prestigiosi, perché se vogliono fare questa disciplina come professione, devono fare un determinato percorso». Dopo una stagione logorante è tempo di staccare la spina, ed è tutto pronto per ritornare in Argentina e rivedere i propri affetti familiari. Volo diretto a Buenos Aires, con la Bombonera che dista a pochi metri da casa sua. Il Boca fa parte del suo Dna dove iniziò la sua carriera prima di sbarcare in Italia e ad aspettarlo c’è il suo grande amico Hernan Garcia. Giusto per parlare di futsal anche dall’altra parte dell’oceano.

Walter Citro

Published by
Walter Citro

Recent Posts

Il Milan sorprende: accordo e firma a mercato chiuso

Anche con il mercato chiuso il Milan è pronto a mettere a segno un'altra operazione…

5 giorni ago

Per la Juve sono dolori, Allegri pianifica lo sgarbo: scippo annunciato

Uno degli obiettivi principali di Allegri sembra quello di complicare la vita alla sua ex…

5 giorni ago

Doccia gelata Vlahovic, Juve spiazzata

Nonostante il Derby d'Italia sia alle porte, è emersa una notizia che ribalta i piani…

5 giorni ago

Allegri sotto processo, non è adatto al Milan: “Ha sbagliato tutto”

Due giornate sono poche per tirare le somme di una squadra in piena rifondazione. Allegri…

6 giorni ago

Colpo di scena Sinner, si riprende il numero 1

Jannik Sinner perde gli US Open ed il primato da numero uno al mondo. Ora…

6 giorni ago

Tudor al settimo cielo, debutto ufficiale contro l’Inter: nessuno se lo aspettava

La gara di domani tra Juventus e Inter non è solo una partita cruciale per…

6 giorni ago