Torneo delle Regioni

Rappresentative PVA nel segno della continuità

Ricomincia l’avventura delle Rappresentative regionali di Piemonte e Valle d’Aosta con un gruppo di lavoro consolidato rispetto al passato

La stagione 2019-2020 della Rappresentative regionali piemontesi-valdostane è scattata ufficialmente in settimana con i primi raduni di ciascuna categoria. Il cammino di avvicinamento verso il Torneo delle Regioni 2020 nasce sotto il segno della continuità a livello gestionale e tecnico. Punto di riferimento dello staff è ancora una volta Nini Punzurudu, coordinatore e responsabile tecnico delle quattro selezioni: «Abbiamo deciso di proseguire sulla strada intrapresa negli ultimi anni, una programmazione che ha portato anche alla conquista di due storici titoli nazionali consecutivamente. Chiaramente contiamo di ripeterci in questa stagione, sarà difficilissimo, ma vogliamo confermarci nell’elite nazionale. Motivo per cui puntiamo sulla continuità in termini di allenatori, ma con l’innesto di quattro nuovi allenatori in seconda tutti neopatentati giovani e brillanti, tra i migliori del recente corso». Già perché, come detto, sono stati tutti confermati i tecnici della scorsa stagione, con la sola inversione di ruoli tra lo scudettato Davide Berardi che passa alla Under 19 e Matteo Lupo che guiderà la Under 17. Al loro fianco ci saranno rispettivamente Eugenio Pignocco ed Elia Rea. Al timone della Under 15 rimane Rocco De Felice, il quale sarà supportato da Aurelio Angaramo, mentre la selezione Femminile, che ritorna attiva dopo un anno di rinuncia forzata, potrà finalmente dare spazio ad Andrea Colella, il quale avrà come vice Sara Ranieri. Sul fronte portieri, invece, confermato il pieno incarico gestionale a Maurizio Merante.

Un quadro complessivo di alta qualità che rispecchia l’alto livello delle squadre, come giustamente sottolineato da Punzurudu, il quale avrà come collaboratore principe la figura di Nicola Caprio, inserito nello staff con l’inedito ruolo di controllo e supporto, logistico e tecnico: «Vogliamo essere competitivi in tutte le categorie, a cominciare dalla Under 17 che punterà a ripetere il capolavoro compiuto nel Torneo delle Regioni 2019. Il gruppo è più che valido, così come quello della Under 15, una selezione che nelle ultime edizioni è stata sempre sfortunata ma che testimonia la crescita complessiva del movimento regionale. La Under 19 sarà invece più da costruire rispetto al passato, non potendo più contare sul gruppo Orange Futsal Asti, mentre la Femminile ritorna in grande stile con un bacino di ragazze decisamente ampio e interessante, grazie anche alle molte nuove realtà che scopriremo quest’anno nel campionato di Serie C».

Sandro Dall’Agnol

Published by
Sandro Dall’Agnol

Recent Posts

Salta subito la panchina della big: Mancini in bianconero

Roberto Mancini è ancora alla ricerca di una panchina dopo quasi un anno di riflessione.…

2 ore ago

Juve, l’idea è quella giusta: McKennie porta il nuovo centrocampista

Tra i tanti nomi da piazzare in casa Juventus c'è anche quello di Weston McKennie,…

4 ore ago

Ribaltone Vlahovic, discorso chiuso col Milan

Tra Vlahovic e il Milan il matrimonio non s’ha da fare: affare sfumato, rossoneri costretti…

9 ore ago

Juve nel caos, Tudor già a rischio esonero: cosa sta succedendo

La stagione non è neanche cominciata che alla Cortinassa la tensione si taglia con il…

18 ore ago

Annuncio Milan, nuovo bomber: “Tra i più forti al mondo”

Il Milan sta per mettere a segno un grande colpo in attacco: Max Allegri si…

20 ore ago

Contatti per Calafiori: 50 milioni per il ritorno in Serie A

Uno dei tanti prodotti della Serie A degli ultimi anni è tornato al centro degli…

22 ore ago