
Ribaltone Milan, affare da 45 milioni: offerta recapitata (Foto Instagram) - Futsalnews24.com
Milan scavalcato nella corsa al giocatore: sul tavolo un’offerta da 45 milioni che potrebbe cambiare tutto. Rossoneri superati dai rivali
A meno di due settimane esatte dall’esordio ufficiale del Milan di Massimiliano Allegri — che il 17 agosto ospiterà il Bari a San Siro per i 32esimi di Coppa Italia — il Diavolo prosegue la preparazione estiva in vista dell’inizio del nuovo campionato di Serie A. Dopo aver concluso le tournée estive in Asia e Australia, i rossoneri si preparano ora ai prossimi impegni contro il Leeds, il 9 agosto a Dublino, e contro il Chelsea, il 10 agosto a Londra.
I primi test fuori da Milano hanno dimostrato che la squadra sta iniziando ad assimilare i dettami tecnici del tecnico livornese, ma restano ancora da integrare nuovi innesti. Il centrocampo è il reparto che necessita maggiormente di rinforzi: l’arrivo di Samuele Ricci dal Torino e quello di Luka Modric, svincolato dal Real Madrid, non sembrano infatti sufficienti per Allegri, che attende ancora un colpo importante in mediana.
Nella lista dei desideri di Milanello figura un potenziale rinforzo per il centrocampo, ma il club dovrà affrontare la possibilità di veder sfumare questa trattativa, vista l’alta concorrenza.
Milan battuto sul mercato: sul tavolo un’offerta da 45 milioni da un’altra squadra
Uno dei nomi più caldi di questa estate rossonera si sta trasformando in una vera e propria telenovela: si tratta di Ardon Jashari, centrocampista svizzero seguito da settimane dai rossoneri, ma ancora vincolato al Club Bruges, che non sembra intenzionato a lasciarlo partire facilmente.

Secondo quanto raccolto da Sportmediaset, il Bruges ha inserito Jashari nella lista UEFA per il prossimo preliminare di Champions League contro il Salisburgo, una scelta che appare strategica per rafforzare la propria posizione con il Milan. Tuttavia, l’allenatore Hayen non lo ha convocato per l’ultima partita di campionato contro il Mechelen, lasciando aperti i dubbi sul suo utilizzo nelle prossime gare europee.
Il 23enne centrocampista ha espresso chiaramente la sua volontà di lasciare il club belga, insoddisfatto per la mancata cessione promessa dalla società. La richiesta del Bruges è alta: si parla di una cifra intorno ai 32,5 milioni di euro, sotto alla quale il club non intende cederlo.
Il Milan ha risposto con un’offerta che supera questa soglia, con 33,5 milioni più 5 di bonus, ma il club belga è ancora titubante, soprattutto perché sul tavolo ci sono proposte più vantaggiose.
Tra queste spicca quella di un club saudita, il Neom, che avrebbe offerto ben 45 milioni, mentre un club di Premier League ha avanzato una proposta da 40 milioni. In questo scenario, anche il Bayer Leverkusen segue con interesse la situazione.
La decisione ora spetta al Club Bruges, che dovrà decidere se accettare l’offerta del Milan o puntare a massimizzare il profitto, rischiando però di scontentare il giocatore e allungare i tempi della trattativa.