L’Orange Futsal Asti inaugura e presenta un nuovo progetto destinato alla salute dei propri atleti. E lo fa con la collaborazione della società Rigenera HBW di Torino.
Le parole del Ceo Antonio Graziano. “Si tratta di un progetto innovativo che abbiamo imbastito insieme alla Fondazione SHRO Italia ETS diretta dal prof Giordano e che prevede attraverso una semplice analisi di un campione salivare, utile per definire il passaporto genetico dell’atleta, di anticipare eventuali problemi attraverso anche una semplice aggiustamento di natura nutrizionale. Abbiamo scelto Orange Futsal Asti perché sappiamo quanto siano attenti al benessere fisico dei propri atleti e quanto seguano soprattutto i giovani e i giovanissimi. In Italia il Napoli calcio e la Fiorentina hanno aderito al progetto, mentre interessa in Europa al Real Madrid“.
Il presidente Pier Giorgio Pascolati. “La tecnologia al servizio è sempre utile. Abbiamo 300 giovani che fanno parte della nostra famiglia, tutelarli è sicuramente un passo importante per la nostra società sportiva“. Il direttore sportivo Marco Caccialupi: “Ultimamente abbiamo avuti alcuni infortuni che ci hanno messo in difficoltà, riuscire a prevenirli è sicuramente utile per programmare al meglio la stagione”.
L'immobilismo della Juventus sul fronte delle uscite sta mettendo a repentaglio l'intera strategia di mercato…
Il nuovo corso dell’Inter non parte nel migliore dei modi: il colpo Lookman si allontana…
La dirigenza della Juventus accelera: strategie definite per rinforzare ogni reparto bianconero da mettere a…
Dopo un'annata fantastica e un mercato ancora migliore, il Napoli deve fare i conti con…
Una suggestione in casa Milan che prende forma: la dirigenza valuta un possibile colpo, i…
Il ritiro è appena cominciato, ma la Juve si ritrova a navigare in acque buie…