
Scippo alla Juve: 100 milioni per l'addio (Foto Instagram) - Futsalnews24.com
Un affare milionario che oggi riaccende dubbi e tensioni in casa Juve: un’operazione in uscita pesante per i bianconeri
Questa mattina la Juventus è scesa in campo alla Continassa per affrontare la Reggiana nel primo test della nuova stagione. Il calcio d’inizio, fissato per le ore 11, ha rappresentato un’occasione importante per valutare i primi segnali della squadra di Igor Tudor, dopo poco più di una settimana di lavoro sul campo
Nel frattempo, la Signora continua a lavorare sul mercato, sia in entrata che in uscita, cercando di sciogliere i numerosi nodi che rendono duro il lavoro alla dirigenza. La priorità a Torino resta sfoltire la rosa, liberandosi di quegli elementi che non rientrano più nei piani tecnici, anche per alleggerire le casse juventine.
Addio amaro: una cessione pesante per la Juve
Con l’inizio del campionato di Serie A alle porte, la Juventus è già alle prese con i primi nodi da sciogliere sul fronte uscite. Tra i casi più spinosi c’è quello di Arthur Melo, centrocampista brasiliano classe 1996, che ha fatto ritorno a Torino dopo il prestito al Girona ma resta completamente fuori dal progetto tecnico di Igor Tudor. Il mediano non scende in campo con la maglia bianconera da ben tre stagioni, e il suo futuro appare sempre più lontano da Torino. La dirigenza è al lavoro per trovare una sistemazione definitiva al giocatore.

Secondo quanto riportato da Sportitalia, nelle ultime ore sarebbe emerso un nuovo possibile scenario: il Besiktas, club turco attivo sul mercato e già protagonista con l’acquisto di Tammy Abraham dalla Roma, avrebbe manifestato interesse per Arthur. Al momento si tratta solo di un sondaggio, ma nei prossimi giorni la trattativa potrebbe entrare nel vivo.
La Juventus ha più di un motivo per voler accelerare l’uscita del giocatore. Arthur, acquistato nel 2020 per 72 milioni di euro complessivi, rappresenta tuttora un pesante fardello a bilancio. Nonostante i prestiti e il tempo trascorso fuori da Torino, il suo ammortamento a bilancio ammonta ancora a circa 11 milioni di euro, a cui vanno aggiunti gli ingaggi lordi stimati in quasi 30 milioni complessivi.
In totale, l’esperienza di Arthur in bianconero è costata alla Juventus quasi 100 milioni, tra cartellino e stipendi. Un’operazione che, con il senno di poi, si è rivelata un fallimento sul piano tecnico ed economico.
Alla luce di questi numeri, l’obiettivo del club è chiaro: liberarsi velocemente del giocatore, pur di abbassare il monte ingaggi e alleggerire il bilancio. La Turchia potrebbe rappresentare una via d’uscita concreta.