(Foto: Facebook ASD Sermig)
La Asd Sermig sta concretizzando un progetto che farebbe invidia a molti presidenti. Dalla stagione 2021/2022 la società torinese, attualmente militante in serie C1 con la prima squadra, avrà un palasport di sua proprietà. Manca ancora l’ufficialità per il nome, anche se “PalaPiazza” sembra essere quello più gettonato e sarà il fiore all’occhiello di una società nata nel 2011 per restituire lo sport alle famiglie. Risposta migliore non esiste, come quella di una progettazione e poi costruzione di una struttura che è l’ennesimo esempio di donazione a chi ne ha più bisogno. Questo è l’ultimo capolavoro di Ernesto Olivero presidente del SERvizio MIssionario Giovani capace di focalizzarsi anche nel calcio a cinque e soprattutto nello sviluppo del settore giovanile. L’impianto sorgerà in via Carmagnola 23, a pochi metri dall’Arsenale della Pace, avrà una capienza di 400 spettatori e sarà in grado di ospitare oltre al futsal anche la pallavolo e il basket. Un punto di ristoro, un’area giochi e un campo di calcio a 5 all’aperto completano la struttura. Le ruspe sono già al lavoro e il countdown è già iniziato.
Raccontare Valentino Rossi è come ripercorrere una parte significativa della storia dello sport italiano e…
Le ultime sul futuro del tecnico livornese fermo da un anno, ossia da quando si…
Ci sarebbe di mezzo addirittura una bestemmia, per la squalifica assurda. Ecco cosa è successo. …
Un nuovo lutto colpisce il mondo del calcio. Un malore improvviso lo ha stroncato negli…
Dopo l’intervista concessa a Sky Sport a inizio aprile, Jannik Sinner è tornato a parlare…
Sono stati mesi intensi e complessi per Jannik Sinner, tanto sul piano sportivo quanto su…