Coppa Italia Regionali

Top Five-Sportiamo: riviviamo la finale con i numeri di FutScout

A qualche giorno di distanza torniamo sulla sfida Top Five-Sportiamo grazie alla match analysis targata FutScout

Top Five-Sportiamo non ha solo assegnato la fase regionale della Coppa Italia di Serie C Femminile, ma ha segnato anche l’inizio del percorso di collaborazione tra TiroLibero e FutScout. FutScout è un innovativo software di match analysis, numeri e statistiche a servizio di società e staff tecnici che sceglieranno il modello di analisi del presente e del futuro. Quattro reti a una ha recitato il tabellino di una finale che ha visto trionfare il Top Five: un successo giustificato e confermato non solo dalle sensazioni sul campo, ma anche e soprattutto dai numeri di FutScout. A partire dal dato che più evidenzia la superiorità delle ragazze di Morrone, capaci di calciare complessivamente ben 42 volte contro le 18 totali dello Sportiamo. Ma non è oro tutto quel che luccica in casa Top Five, nel senso che ben 32 dei 42 tiri scoccati non hanno raggiunto lo specchio: una precisione al tiro dunque bassissima che equilibra sorprendentemente il dato definitivo sui tiri nello specchio di porta, che si attesta in parità, a 10 per squadra. A livello individuale, le due grugliaschesi D’Addato e Cianciaruso sono state le più pericolose in assoluto con, rispettivamente, 5 e 4 tiri nello specchio, mentre in casa torinese sono state in molte a provarci con Melillo capace di centrare la porta 3 volte e realizzare in tutte le circostanze per la tripletta che ha suggellato la manifestazione. Dunque, i dati sui tiri in porta evidenziano la superiorità complessiva del Top Five (ma non giustificano in tutto e per tutto il risultato), ma da cosa deriva tale padronanza della situazione? Senza dubbio dalla miglior gestione del possesso palla. Se il saldo tra palle recuperate e palle perse è tutto sommato accettabile, il vero nocciolo della sconfitta per lo Sportiamo sta nei passaggi sbagliati: ben 30 gli errori “gratuiti” di Cuccu e compagne, contro i soli 13 errori banali delle rivali. In conclusione, dati FutScout alla mano, se Morrone dovrà principalmente lavorare sulla percentuale di realizzazione in fase conclusiva, dall’altro lato Rango dovrà concentrare i suoi sforzi sulla qualità del possesso palla.

STATISTICHE TOP FIVE

STATISTICHE SPORTIAMO

FASE D’ATTACCO (Arancione=Top Five, Grigio=Sportiamo)

TIRI IN PORTA INDIVIDUALI

PALLE RECUPERATE INDIVIDUALI

Sandro Dall’Agnol

Published by
Sandro Dall’Agnol

Recent Posts

Il Milan sorprende: accordo e firma a mercato chiuso

Anche con il mercato chiuso il Milan è pronto a mettere a segno un'altra operazione…

4 giorni ago

Per la Juve sono dolori, Allegri pianifica lo sgarbo: scippo annunciato

Uno degli obiettivi principali di Allegri sembra quello di complicare la vita alla sua ex…

4 giorni ago

Doccia gelata Vlahovic, Juve spiazzata

Nonostante il Derby d'Italia sia alle porte, è emersa una notizia che ribalta i piani…

4 giorni ago

Allegri sotto processo, non è adatto al Milan: “Ha sbagliato tutto”

Due giornate sono poche per tirare le somme di una squadra in piena rifondazione. Allegri…

5 giorni ago

Colpo di scena Sinner, si riprende il numero 1

Jannik Sinner perde gli US Open ed il primato da numero uno al mondo. Ora…

5 giorni ago

Tudor al settimo cielo, debutto ufficiale contro l’Inter: nessuno se lo aspettava

La gara di domani tra Juventus e Inter non è solo una partita cruciale per…

5 giorni ago