
Tudor alza il muro e gela Allegri: Vlahovic resta alla Juve - Futsalnews24.com (screen Youtube)
Il destino di Dusan Vlahovic ha subito un ribaltone clamoroso. Il serbo gode della piena fiducia di Tudor, che non vuole rinforzare il Milan di Max Allegri.
La Juventus ha iniziato la Serie A nel modo migliore possibile: un 2-0 casalingo contro il Parma che ha dato a Igor Tudor la conferma di avere tra le mani una squadra competitiva. Nonostante l’espulsione diretta rimediata da Andrea Cambiaso all’83’, i bianconeri hanno mostrato solidità, carattere e soprattutto concretezza. La prestazione è stata convincente in tutte le fasi del gioco e ha permesso al tecnico croato di archiviare la prima giornata con più certezze che dubbi. Il dato più rilevante, al di là del risultato, riguarda il reparto offensivo. Nelle scorse settimane si era discusso molto di un attacco considerato fragile e poco incisivo, ma il campo ha ribaltato i pronostici. L’esordio perfetto di Jonathan David, andato subito a segno, ha dato entusiasmo all’ambiente e al tempo stesso ha acceso la fantasia dei tifosi, curiosi di capire fino a dove può spingersi il canadese in coppia con Dusan Vlahovic.
Proprio il serbo, spesso al centro di voci di mercato e dato in uscita, ha risposto con una prova di carattere appena subentrato e con un gol che pesa come un macigno in termini di fiducia. Un attacco che sembrava sul punto di implodere ha invece dimostrato compattezza e qualità. Tudor ha mandato un messaggio chiaro: questa Juventus non ha intenzione di recitare un ruolo da comparsa. L’esordio ha offerto certezze al tecnico, ma anche spunti alla dirigenza, che nelle prossime ore dovrà riflettere con attenzione sulle strategie di mercato.
Allegri e il sogno Vlahovic: il Milan rischia di restare a mani vuote
Da mesi Massimiliano Allegri aveva indicato in Dusan Vlahovic l’attaccante ideale per il suo Milan. Il corteggiamento è stato insistente, con trattative avviate e più volte rimesse in discussione, ma mai davvero vicine alla conclusione. L’idea rossonera era quella di puntare sul serbo come centravanti di riferimento in un attacco che, almeno sulla carta, sembrava aver perso parte del proprio smalto. Le cose, però, potrebbero cambiare radicalmente dopo l’esordio stagionale della Juventus. Fino a pochi giorni fa, Vlahovic veniva percepito come un peso economico e tattico, un giocatore da sacrificare per riequilibrare i conti e aprire nuove piste di mercato. Ma la rete contro il Parma ha rimescolato le carte. Tudor ha ribadito di credere nelle sue qualità e il gol all’esordio ha restituito entusiasmo e fiducia a un attaccante che vive di emozioni.

Per un centravanti come il serbo, ritrovare il feeling con il gol alla prima uscita stagionale può diventare la scintilla che cambia una stagione intera. Ecco perché la pista che porta al Milan rischia seriamente di tramontare. Il club rossonero resta alla finestra, ma difficilmente la Juventus, dopo aver trovato una nuova linfa in attacco, deciderà di privarsi del suo bomber. Allegri, che aveva scommesso sulla possibilità di strappare Vlahovic alla concorrenza, potrebbe dover rassegnarsi. Il serbo forse ha ancora qualcosa da dire con la zebra sul petto…