Il Barcellona festeggia - Foto Uefa.com
La gara è da subito frenetica e ricca di spunti. Rodrigues colpisce un palo, ma subito dopo rimedia capitan Lozano, che supera il portiere avversario e porta in vantaggio i blaugrana. Poco prima del riposo, la squadra di Velasco raddoppia: è Pito che recupera palla a metà campo e trafigge così Guitta.
Nella ripresa il canovaccio tattico non cambia. A Riga, di fronte a 8.442 spettatori, il Barcellona non cade nell’errore di un anno fa, quando si fece rimontare nella ripresa proprio dal 2-0 del primo tempo. Ortiz serve Ferrao dopo meno di trenta secondi e arriva così il gol del 3-0 catalano.
Lo Sporting di Merlim e Cavinato non riesce a trovare la via della rete. Nemmeno il portiere di movimento funziona per i portoghesi che, anzi, subiscono ancora un gol con l’estremo difensore avversario, Didac Plana, che sigla così il 4-0 definitivo.
Nella “finalina” terzo-quarto posto vince 5-2 invece il Benfica sull’ACCS.
Antonio Conte ha deciso di correre subito ai ripari dopo l'amichevole con l'Olympiakos che è…
Dopo ben due mesi in cui la Juve è stata travolta praticamente dall'immobilismo, Tudor è…
Un’occasione che sembrava impensabile, eppure molto più vicina alla realtà: Erling Haaland a un passo…
La dirigenza rossonera non perde più tempo e mette a disposizione di Allegri nuovi innesti…
Arrivati alle fasi finali del calciomercato, già adesso è molto interessante vedere i valori in…
È Dusan Vlahovic a consentire la nuova operazione di mercato alla Juve: la dirigenza non…