Ultim'ora Sinner, c'è una cosa non vera: tennis sconvolto (Screen Youtube) - Futsalnews24.com
Per Jannik Sinner spunta una possibile bugia sulla vicenda che riguarda la sua squalifica: il mondo del tennis fatica a capacitarsene
La verità sul caso Sinner sembra ormai essere stata appurata. Il patteggiamento di tre mesi con la Wada è servito almeno a mettere un punto a tutte le speculazioni sulla buona fede del tennista italiano.
Anche l’agenzia mondiale antidoping ha detto in maniera chiara e incontestabile che quanto accaduto a Sinner non è niente a che vedere con il doping. Punto e a capo per una vicenda che dovrebbe essersi chiusa con i tre mesi di sospensione e che, si spera, possa essere definitivamente archiviata una volta che il 23enne altoatesino tornerà in campo a Roma.
Si ripartirà da lì e dal numero 1 al mondo che Zverev e Alcaraz hanno dimostrato di non volere e, risultati alla mano, di non meritare. Proprio nel momento in cui avrebbero dovuto dare di più, hanno finito per raccogliere di meno e non approfittare dello stop forzato del rivale. Un rivale che per un altro mese circa non potrà allenarsi in maniera ufficiale e che soltanto ad aprile potrà riprendere una normale preparazione in vista poi del ritorno all’attività. Intanto emerge un ulteriore retroscena sulla vicenda ed in particolare sul procedimento che ha riguardato Sinner.
Il telecronista di Eurosport Dario Puppo, parlando a Oasport, si è soffermato su un aspetto particolare della vicenda che riguarda l’audizione fiume che Sinner avrebbe tenuto prima della finale di Cincinnati.
Puppo afferma: “Furlan dice che la lunghissima audizione di Sinner c’è stata nella notte e poi lui ha vinto il torneo. Io non sono sicuro che sia stata proprio in quel torneo: l’audizione viene fatta a Cincinnati e dopo due giorni c’è la sentenza? È tutto troppo rapido: credo che sia avvenuta prima, magari anche prima delle Olimpiadi“. Il telecronista avanza quindi dei dubbi riguardo alla tempistica dell’audizione e ne spiega il motivo: “L’audizione del Tas ci sarebbe stata a metà aprile e si dice che la sentenza non sarebbe uscita subito: allora mi sembra troppo ravvicinato che l’audizione c’è stata a Cincinnati e la sentenza Itia sia uscita subito“.
Infine un’osservazione su ciò che si dice fuori Italia riguardo a Sinner: “All’estero dicono che Sinner sia stato favorito, forse non ce ne rendiamo conto“. Una considerazione condivisibile per un caso che ormai tutti speriamo possa essere messo in archivio.
Sei partite, 12 punti e terzo posto in classifica, secondo se si considera che Roma…
Anche con il mercato chiuso il Milan è pronto a mettere a segno un'altra operazione…
Uno degli obiettivi principali di Allegri sembra quello di complicare la vita alla sua ex…
Nonostante il Derby d'Italia sia alle porte, è emersa una notizia che ribalta i piani…
Due giornate sono poche per tirare le somme di una squadra in piena rifondazione. Allegri…
Jannik Sinner perde gli US Open ed il primato da numero uno al mondo. Ora…