
Ventitré milioni di troppo, bivio Juve: deciso il prossimo acquisto (Screen IG Calciomercato.com) - futsalnews24.com
Ventitré milioni di troppo, la Juve valuta il colpo in centrocampo, pronta a scegliere il prossimo innesto per Tudor
La Juventus si muove su più tavoli in vista della nuova stagione, consapevole che il lavoro sul mercato sarà fondamentale per consegnare a Igor Tudor una rosa competitiva. Se in attacco l’arrivo a parametro zero di Jonathan David ha già segnato un primo colpo importante, è in mezzo al campo che si preannunciano le manovre più articolate.
Con il futuro di Dusan Vlahovic ancora da definire, l’attenzione della dirigenza bianconera si è spostata sulle uscite strategiche per finanziare nuovi colpi. Tra i nomi in bilico ci sono Nico Gonzalez e Douglas Luiz, entrambi arrivati con grandi aspettative la scorsa estate, ma oggi finiti tra i possibili partenti. Il centrocampista brasiliano, in particolare, ha diversi estimatori in Inghilterra – il West Ham è in pressing – e nel mercato arabo.
Rivoluzione a centrocampo: 23 milioni di differenza, la Juve riflette sul colpo in mediana
L’obiettivo numero uno per rinforzare la mediana rimane Ederson dell’Atalanta. Tuttavia, la richiesta di 50 milioni da parte del club bergamasco rappresenta un ostacolo significativo, superabile solo con una doppia cessione: quella di Douglas Luiz e McKennie. La Juve spera di ottenere risorse sufficienti da queste operazioni per tentare un assalto concreto al brasiliano, anche se la concorrenza, per ora, sembra meno agguerrita rispetto ai mesi scorsi.

Intanto, si valutano alternative. Uno dei nomi che circola è quello di André Trinidade, centrocampista del Wolverhampton, è seguito da tempo anche da diversi club di Premier League, tra cui Manchester United e Liverpool. Valutato circa 35 milioni, il classe 2001 non è considerato una priorità ma resta sotto osservazione. L’ipotesi di uno scambio con alcuni esuberi presenti in rosa potrebbe essere una chiave per abbassare il costo dell’operazione.
La pista più concreta, almeno per il momento, porta però a Granit Xhaka. Il regista svizzero del Bayer Leverkusen, già accostato al Milan in passato, rappresenta una soluzione più sostenibile dal punto di vista economico. I bianconeri stanno cercando di rinegoziare le richieste del club tedesco – la valutazione del mediano sia aggira attorno ai 12 milioni – per chiudere a cifre contenute e regalare a Tudor un elemento di esperienza e carisma in mezzo al campo.
In termini economici, la pista che porta ad André Trinidade si presenta nettamente più onerosa rispetto a quella che conduce a Granit Xhaka. Il centrocampista del Fluminense è valutato circa 35 milioni di euro, mentre per l’ex Arsenal oggi al Bayer Leverkusen ne servirebbero circa 12. Una forbice di ben 23 milioni, che rende lo svizzero una soluzione decisamente più accessibile per le casse bianconere.