
Vlahovic fatto fuori: doccia gelata per la Juve - Futsalnews24.com (Instagram Dusan Vlahovic)
La Juve non sa come fare per liberarsi di Dusan Vlahovic: il giocatore è stato fatto fuori, la situazione è molto complicata.
Il mercato della Juventus è momentaneamente bloccato dalla situazione che riguarda Dusan Vlahovic. Il bomber serbo non rientra più nei piani di Igor Tudor e anche la società vorrebbe sbarazzarsene per liberarsi dei 12 milioni di euro di ingaggio percepiti dall’ex viola. Tuttavia cedere Vlahovic sta diventando un’impresa più complicata del previsto.
Il giocatore ha ancora un anno di contratto con la Juve: il prezzo stabilito dai bianconeri è di circa 25-30 milioni di euro, una cifra non così elevata per un attaccante che ha ancora 25 anni. Tuttavia Vlahovic arriva da una stagione particolarmente deludente e nessuno sembra disposto a spendere quella somma per il suo cartellino e provvedere poi anche al suo oneroso stipendio.
Comolli sperava che in queste settimane potesse arrivare qualche proposta concreta dall’estero. L’attaccante di Belgrado è piuttosto stimato in Premier League e nel recente passato sia Arsenal che Chelsea hanno fatto dei sondaggi per capire la fattibilità dell’operazione. La pista inglese non si è però mai davvero sviluppata.
Vlahovic fatto fuori, Juve spiazzata: doccia gelata per i bianconeri
Di recente si è parlato di un interessamento del Milan, specialmente su spinta del nuovo tecnico Massimiliano Allegri. Il livornese ha avuto a disposizione Vlahovic negli anni della sua seconda esperienza sulla panchina della Juventus e sarebbe ben felice di ritrovarlo in rossonero. Il Milan, però, si è fatto due conti e al momento considera l’affare irrealizzabile: i costi sono troppo elevati.

Un grosso problema per la Juventus, che sta valutando opzioni alternative per provare a interrompere il rapporto con il giocatore. Tra queste c’è anche la rescissione del contratto, nonostante la minusvalenza da 19 milioni di euro che andrebbe a generare: secondo Sky Sport i vertici bianconeri proporranno questa possibilità all’agente del calciatore, Darko Ristic.
Ma cosa accadrebbe se Vlahovic dovesse dire di no alla proposta di Madama? A questo punto Comolli tenterebbe ancora una volta la strada della cessione definitiva oppure di un prestito con diritto di riscatto. Se la Juve non dovesse riuscire nell’intento resterebbero solo tre strade: convincere Vlahovic ad accettare la rescissione, toglierlo dal mercato e arrivare a scadenza il prossimo anno oppure metterlo fuori rosa con tutte le conseguenze che può comportare una scelta così drastica. Una situazione a dir poco ingarbugliata che tiene bloccati i bianconeri.