
Accordo con Chiesa, la mossa di Allegri cambia tutto - Futsalnews24.com (screen Youtube)
Tra Federico Chiesa e Max Allegri c’è un rapporto particolare risalente ai tempi della Juventus. Proprio per questo l’ex tecnico livornese ha sorpreso tutti con una mossa inaspettata.
La carriera di Federico Chiesa sembra essersi incagliata sulle rive del Merseyside. Dopo l’approdo al Liverpool, accolto con grandi aspettative e l’entusiasmo tipico dei tifosi dei Reds, il talento italiano ha vissuto una stagione da dimenticare. Solo 14 presenze complessive, tra campionato e coppe, senza lasciare alcuna traccia significativa. Fuori dalle rotazioni di Arne Slot, tagliato fuori dal progetto tecnico ancor prima che potesse davvero dimostrare qualcosa, Chiesa è rapidamente scivolato nella lista degli esuberi. E per un giocatore del suo calibro e con le sue ambizioni, rimanere ai margini di un club inglese non può essere un’opzione duratura.
Da mesi, il suo entourage guarda con crescente interesse al ritorno in Serie A. Una voglia di casa, certo, ma anche un bisogno urgente di ritrovare centralità, minuti e fiducia. Il suo nome è finito sui taccuini di diverse squadre italiane. La Roma aveva sondato il terreno prima di virare su altri profili. Anche l’Atalanta aveva valutato il colpo, attirata dalla possibilità di rilanciare un giocatore capace di accendersi nei grandi match. E in tutto questo, sullo sfondo, c’era anche il Milan. Proprio in rossonero, Chiesa avrebbe potuto ritrovare una figura familiare: Massimiliano Allegri. Un rapporto, il loro, fatto di spigoli e abbracci, incomprensioni e rilanci. Ma nessuno meglio di Allegri conosce le potenzialità di Federico. E, come emerge oggi, l’incastro era a un passo dal diventare realtà.
Chiesa in Serie A, Allegri ci era andato vicino
Il retroscena emerso nelle ultime ore racconta di un accordo verbale tra Chiesa e Allegri. I due si erano parlati nei giorni in cui l’ex tecnico della Juventus sembrava destinato a diventare il nuovo allenatore del Napoli. In quell’occasione, l’esterno azzurro aveva dato la sua disponibilità a trasferirsi all’ombra del Vesuvio proprio per ritrovare Max. Un’intesa fondata sul rispetto reciproco e sulla volontà comune di riscattarsi. Ma poi è arrivata la conferma di Antonio Conte sulla panchina partenopea, e lo scenario è cambiato radicalmente.

Oggi, con Allegri ufficialmente al timone del Milan, lo scenario potrebbe riaprirsi. Il tecnico toscano stima Chiesa, ne conosce i limiti ma anche i colpi da campione. Nel frattempo, il club rossonero ha altri obiettivi di mercato, ma non si escludono colpi di scena. Il futuro di Federico Chiesa resta incerto, ma una cosa è chiara: l’Italia lo aspetta, e Allegri, forse, un pensierino ce lo farebbe volentieri. Il mercato è ancora lungo e non è escluso che, avvicendandosi alla chiusura, ci saranno sorprese dell’ultimo minuto.