
Accordo totale, la Juve chiude il colpo: Tudor al settimo cielo - Futsalnews24.com (screen Youtube)
Dopo settimane di immobilismo sul mercato, per la Juventus si apre un spiraglio di luce che fa felice Igor Tudor: l’accoro è totale e manca solo un dettaglio.
In questo calciomercato estivo ci sono due grandi assenti: Inter e Juventus. Due club di vertice che, a differenza di Milan e Napoli, sono state costrette a muoversi con estrema cautela. All’Inter il lavoro di Beppe Marotta e Piero Ausilio è concentrato su pochi obiettivi mirati, mentre in casa bianconera l’impressione è che la priorità sia preservare i conti, rinviando i grandi colpi. La Lazio, costretta a limitare le operazioni di mercato per via dei vincoli imposti dalla Consob, rappresenta un caso a parte, ma la situazione dei bianconeri è diversa. Alla Juventus non arrivano volti nuovi di spessore da settimane. Nonostante i segnali incoraggianti emersi dall’amichevole vinta contro il Borussia Dortmund, il divario con le dirette rivali è evidente, soprattutto guardando alla qualità e alla profondità delle rose.
Igor Tudor ostenta tranquillità, ma a soli dieci giorni dall’inizio della Serie A è difficile immaginare un allenatore davvero sereno davanti a una rosa praticamente identica a quella dello scorso anno, al netto degli arrivi di Jonathan David e Joao Mario. Damien Comolli sta lavorando per sfoltire la rosa e liberare risorse, ma la lista dei nomi sul taccuino si restringe e profili che sembravano vicini – come quello di Jadon Sancho, ora insidiato dalla Roma – si allontanano. C’è però un obiettivo che Tudor considera prioritario e che, almeno sulla carta, sembra vicino alla chiusura.
Juve e Kolo Muani promessi sposi, ma bisogna prima vendere
Si tratta del solito Randal Kolo Muani, già protagonista nella seconda parte della scorsa stagione in prestito alla Juventus dal Paris Saint-Germain. Il club torinese lavora da settimane per riportare il talento francese alla Continassa e, secondo quanto riportato da Fabiana Della Valle, l’accordo con il PSG è ormai totale: formula, cifre e modalità di pagamento sono state definite, così come l’intesa con l’entourage del giocatore. L’ostacolo, però, è rappresentato dalla linea societaria imposta dalla proprietà: ogni operazione in entrata deve essere preceduta da una cessione.

Un principio che sta rallentando l’ufficialità dell’affare e che costringe Comolli a concentrarsi sulle uscite. Tra queste, le più pesanti riguardano Douglas Luiz e Nico Gonzalez, oltre alla gestione del caso Dusan Vlahovic, che continua a pesare in bilancio. Il tempo stringe e, se le operazioni in uscita non verranno sbloccate a breve, il rischio è di vedere sfumare un colpo che la Juventus considera fondamentale per ridurre il gap con Milan e Napoli. Il tempismo, come sempre, farà la vera differenza: le prossime mosse determineranno se Kolo Muani sarà di nuovo bianconero o se la ricerca del rinforzo offensivo dovrà ripartire da zero, perché nonostante la volontà, il francese potrebbe anche perdere la pazienza.