
Allegri accontentato, arriva il bomber da 65 milioni - Futsalnews24.com (screen Youtube)
Arrivano buone notizie in Casa Milan. Dopo la doppietta Ricci-Modric, Allegri potrà finalmente contare su un bomber di livello in attacco: no, non è Vlahovic.
Il Milan ha dimostrato di voler fare sul serio in questa sessione estiva: dopo aver consolidato il reparto di mezzo con due innesti di peso, ora l’obiettivo si sposta sul fronte offensivo. Il tecnico Massimiliano Allegri aspetta rinforzi mirati per completare la rosa, e il direttore sportivo Igli Tare è già al lavoro su piste concrete. Di recente si parlava insistentemente di Dusan Vlahović, ma con il passare dei giorni il serbo è scivolato in fondo alla lista delle preferenze. Nel frattempo, sul fronte difensivo, il giovane Giovanni Leoni sembra ormai irraggiungibile per i rossoneri: tutto fa presagire un trasferimento a favore dell’Inter.
Con la difesa che dovrà guardarsi altrove, dalla Francia arriva la voce di un nuovo potenziale colpo per l’attacco. Il dialogo con il Paris Saint‑Germain si è intensificato: parlano di un innesto funzionale al gioco di Allegri, che potrebbe portare nuove soluzioni tecniche e tattiche. L’operazione è ancora in fase embrionale, ma la sensazione è che il Milan stia per imboccare una strada diversa da quella battuta finora, con i riflettori puntati sul settore avanzato.
Milan su Gonçalo Ramos: l’affare col PSG è possibile
Da Parigi si fa avanti un nome nuovo: Gonçalo Ramos, classe 2001, centravanti del PSG, sembrerebbe nell’orbita del Milan. Il club rossonero avrebbe già stabilito i primi contatti con l’entourage del giocatore, valutando un’idea che affascina ma che richiede prudenza. Il valore di mercato di Ramos supera i 45 milioni di euro, una cifra che il Milan non è disposto a versare in un’unica soluzione. Per questo motivo, la trattativa potrebbe prendere una piega in prestito, forse con obbligo di riscatto legato a determinati obiettivi sportivi. Il profilo del giovane attaccante portoghese è tutt’altro che acerbo: nella stagione appena conclusa, Ramos ha messo a segno 19 gol in 46 gare ufficiali, tra presenze con in Ligue 1 e partite internazionali.

Un bottino che riflette un potenziale importante, capace di adattarsi sia alla Ligue 1 sia alla massima competizione italiana. Le caratteristiche fisiche – discrete misure e rapidità di esecuzione – lo rendono un elemento interessante per il gioco che Allegri predilige. Il Milan sembra aver individuato in Ramos un profilo che unisce gioventù e concretezza realizzativa. Il prestito, con riscatto condizionato, rappresenta una soluzione equilibrata: consente al club di contenere il dispendio iniziale ed eventualmente assicurarsi un top player a fine stagione se il rendimento sarà convincente. Dal PSG pare arrivare un via libera, in linea con la strategia del gruppo parigino di valorizzare e girare giocatori giovani in cerca di spazio.