
Batosta Juve, Comolli senza parole: 200 milioni! - Futsalnews24.com (Screen YouTube)
La Juve ha letteralmente mandato in fumo 200 milioni di euro: una vera e propria batosta per i bianconeri.
Dopo il colpo Jonathan David e l’acquisto definitivo di Francisco Conceicao (manca solo l’ufficialità) la Juve è ormai a un passo dal definire anche l’affare Jadon Sancho. Ormai i bianconeri hanno raggiunto l’accordo con il giocatore e con il club: pronto un quadriennale da 6 milioni di euro più bonus, con la Juve che contribuirà anche alla buonuscita dell’esterno offensivo classe 2000. Comolli dovrebbe avvicinarsi ai 25 milioni richiesti dai Red Devils: si parla di 18 milioni di base fissa più 5 di bonus facilmente raggiungibili.
I tifosi si augurano che questi nuovi acquisti possano rendere al meglio. Il popolo bianconero è ancora scottato dai flop del roboante calciomercato dell’estate 2024: i tre colpi principali, vale a dire Koopmeiners, Douglas Luiz e Nico Gonzalez, hanno profondamente deluso le aspettative. L’ex Atalanta è l’unico a cui verrà data ancora fiducia: il centrocampista brasiliano e l’ex viola sono invece in vendita al miglior offerente.
Nico Gonzalez, pagato complessivamente 37 milioni di euro dalla Juventus, è l’ennesimo giocatore che non riesce a confermare in bianconero quanto di buono fatto vedere a Firenze. Da quando Rocco Commisso è presidente della Fiorentina sono quattro i calciatori acquistati dalla Juve per fior di milioni che non hanno reso in base a quanto si immaginava.
Batosta Juve: in fumo 200 milioni, tifosi senza parole
L’argentino – 5 reti in 38 presenze con la maglia bianconera – è solo l’ultimo caso. Nell’estate 2017 la Juve prelevò Federico Bernardeschi dalla Fiorentina pagandolo 40 milioni di euro. In cinque anni a Torino il fantasista non è mai riuscito a lasciare il segno (12 gol e 24 assist in 183 partite) pur portando a casa tre scudetti, due Coppe Italia e due Supercoppe Italiane.

Nel 2020 la Juve fa un altro investimento importante, stavolta per Federico Chiesa: 10 milioni per il prestito e altri 40 per l’obbligo di riscatto. Dopo un ottimo anno – 14 gol in 43 presenze – il figlio d’arte subisce la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro: Chiesa rientra dopo circa dieci mesi ma non ritrova più lo smalto dei giorni migliori, fino alla cessione dell’estate 2024 al Liverpool per 12 milioni più 3 di bonus.
Nel gennaio 2022 la Juve spende altri 70 milioni per assicurarsi Dusan Vlahovic. I 17 gol nelle prima parte di stagione con i viola fanno ben sperare e il suo impatto con la nuova realtà bianconera è molto positivo. Tuttavia le stagioni successive non sono affatto soddisfacenti: i numeri del bomber serbo non convincono più e il suo ingaggio da 12 milioni di euro sta spingendo la Juve a cercare a tutti i costi di cederlo un anno prima della fine del contratto.