
Batosta Juve, grave infortunio: salta l'affare già chiuso - Futsalnews24.com (Screen Youtube)
Il mercato è in chiusura, sì, ma lo sguardo di Damien Comolli non smette mai di muoversi. Il grave infortunio però ha compromesso un affare già chiuso.
La Juventus è arrivata alle ultime ore di mercato con l’impressione diffusa che il grande colpo, quello capace di accendere definitivamente i tifosi, non ci sarà. Alla Cortinassa si respira infatti un’aria di consapevolezza: il 2025/26 dovrà essere affrontato con il gruppo già rodato, senza innesti di peso che possano stravolgere la rosa. Una situazione che nasce dalla linea tracciata dal direttore generale Damien Comolli e dal tecnico Igor Tudor, i quali fin dai primi giorni di agosto hanno predicato calma e responsabilità. Il club bianconero non ha potuto muoversi con la libertà delle passate stagioni: i paletti del fair play finanziario e la necessità di tenere i bilanci in ordine hanno costretto la società a rinunciare a operazioni di rilievo, preferendo un mercato di basso profilo. Le uniche novità effettive sono state l’arrivo di Jonathan David e quello di Joao Mario, mentre altre piste più affascinanti – da Jadon Sancho a Randal Kolo Muani – sono rimaste nel cassetto. Poi però si sono aggiunti, fortunatamente Zhegrova e Openda.
In più occasioni Tudor ha ricordato come la vera forza della Juventus stia nella continuità: mantenere il blocco che ha chiuso la scorsa stagione con buone sensazioni e ripartire da lì, senza illudere i tifosi con sogni troppo costosi o difficili da realizzare. La linea è chiara: contenimento ora, programmazione per il futuro. Ma nonostante questo, nelle ultime ore il nome di Nicolas Jackson ha fatto capolino nelle cronache bianconere, aggiungendo un pizzico di pepe a un finale di mercato altrimenti piuttosto piatto.
Jackson, sala l’affare col Bayern: veto di Maresca
Il profilo di Nicolas Jackson era stato monitorato con attenzione anche dalla Juventus, interessata a comprendere i margini di una possibile trattativa. Tuttavia, è stato il Bayern Monaco a muoversi concretamente, arrivando a un passo dalla chiusura. L’attaccante senegalese aveva già raggiunto la Germania per sostenere le visite mediche, ma l’operazione è clamorosamente saltata all’ultimo minuto. La causa è stata un imprevisto in casa Chelsea: il grave infortunio di Liam Delap, patito nella gara contro il Fulham, ha spinto il club londinese a bloccare il prestito del centravanti. Una decisione che ha cambiato tutto, con il giocatore costretto a rientrare a Londra nonostante l’accordo già raggiunto con i bavaresi.

A confermare l’accaduto è stato il direttore sportivo del Bayern, Max Eberl, che ha parlato senza giri di parole: “Il Chelsea ci ha informati che vorrebbe trattenere il giocatore, nonostante avessimo trovato un accordo e ricevuto il via libera per la visita medica. Al momento il ragazzo è a Monaco e dobbiamo rimandarlo indietro. Non so cosa accadrà in futuro”.