Amarezza tanta, anche perché la realtà non puoi modificarla ma puoi soltanto accettarla. Accettare come il fatto che la serie C2 in Piemonte-Valle d’Aosta scriverà una delle pagine più tristi della storia. Sabato mattina prima di pranzo le società hanno scelto democraticamente, la strada dei due gironi. Sul filo di lana, ma è passata quella opzione che forse è quasi un harakiri per il movimento regionale: sedici squadre, divise equamente. Siamo al paradosso, quasi lambendo i contorni di un torneo amatoriale. Anche perché tutte le partecipanti saranno coinvolte poi nella seconda fase dei playoff e playout. Significa, per esempio, che chi dovesse arrivare quinta nella regular season, rischia di retrocedere in serie D in quanto condannata a disputare i playout. Non solo ma i playoff tra le prime quattro di ogni girone, magari vedranno in corsa società che non hanno alcuna intenzione di salire di categoria. Vuoi perché la creazione di un settore giovanile non è mai stata una priorità. La scelta dei due gironi, deve essere letta verso questa direzione visto che i costi relativi alle trasferte subiscono un ridimensionamento sostanziale: ma a questo punto perché partecipare ad un campionato di Federazione? Forse meglio pochi ma buoni.
Sono stati mesi intensi e complessi per Jannik Sinner, tanto sul piano sportivo quanto su…
Le ultime di calciomercato rilanciano la possibilità di un'operazione clamorosa tra il club bianconero e…
Jannik Sinner ha lasciato a bocca aperta i tifosi con un nuovo annuncio pesantissimo: alle…
Massimiliano Allegri protagonista di un episodio che fa discutere: non l'ha perdonato e lo ha…
Ancora brutte notizie per Ferrari, per Hamilton non è proprio la stagione migliore... Lewis Hamilton…
Fanno ancora discutere le dichiarazioni di Federica Pellegrini sul caso Sinner. "So cosa è successo":…