
Calhanoglu ai saluti, scelto il sostituto: c'è la data dell'acquisto - Futsalnews24.com (screen Youtube)
Quella di Calhanoglu sta assumendo sempre più le tinte di una telenovela. Se il futuro del turco fino a poche ore fa sembrava ancora ad Appiano, ora non è più così: Marotta ha già trovato un sostituto.
Il futuro di Hakan Calhanoglu appare sempre più lontano da Milano, a rincorrere un sogno turco. Fino a qualche giorno fa, il trasferimento sembrava diretto verso i cugini del Galatasaray. Tuttavia, l’intenzione del club è di investire gran parte del budget sull’arrivo di Victor Osimhen, per il quale hanno messo sul piatto circa 75 milioni di euro, lasciando pochi margini per soddisfare le richieste dell’Inter sul numero 10 nerazzurro. Ne è scaturita una trattativa al ribasso da parte del Galatasaray, che ha irritato Calhanoglu, fino a indurlo a considerare con grande serietà l’offerta sportivamente e emotivamente clamorosa del Fenerbahce: storici rivali, certo, ma pronti a mettere sul piatto 20 milioni di euro bonus inclusi.
Il dietrofront rispetto al Galatasaray è apparso repentino, riflesso di una strategia chiara da parte del giocatore: se il rival club non investe sul suo futuro, meglio spostarsi sulla sponda opposta. Una scelta doppia e coraggiosa, dato l’attaccamento di Calhanoglu ai colori giallorossi fin dall’infanzia, ma che ora diventa una mossa pragmatica, supportata dalla volontà del giocatore di fare chiarezza sulla propria carriera. Tra l’altro, l’Inter non ha ricevuto richieste formali di cessione da parte del turco, come ribadito da Piero Ausilio, ma l’atteggiamento del centrocampista e le sirene dal Bosforo parlano chiaro: l’intenzione di proseguire altrove è forte.
Nelle prossime ore è atteso un incontro decisivo: Calhanoglu tornerà a Milano per sostenere le visite mediche con lo staff nerazzurro, in programma domani. Prima delle valutazioni fisiche, però, la società intende convocare un faccia a faccia chiarificatore: è tempo di mettere sul tavolo verità e decisioni definitive. Il Fenerbahce si presenterà forte di un’offerta da 20 milioni, cifra che punta a far pendere l’ago della bilancia dalla sua parte, ma l’Inter chiede almeno 30 milioni per cedere il centrocampista: la svolta sembra ormai dietro l’angolo e si potrebbe chiudere a 25. Questo lascia subito intendere che Marotta dovrà muoversi per un sostituto all’altezza, profilo che è già stato individuato.
Inter, assalto a Rovella: bisogna chiudere entro fine mese
Se Hakan Calhanoglu dovesse lasciare l’Inter nelle prossime ore, ci sarà subito un colpo pronto a prendere forma: la dirigenza nerazzurra avrebbe individuato in Nicolò Rovella il rinforzo ideale a centrocampo. Un pallino di lunga data di Giuseppe Marotta, che lo aveva già cercato qualche settimana fa, trovando però la porta sbarrata da Claudio Lotito, presidente della Lazio, che non aveva la minima intenzione di privarsi del giovane. Ora lo scenario potrebbe cambiare: la clausola rescissoria da 50 milioni, valida solo fino al 31 luglio, è il discrimine che deciderà l’operazione. Marotta intende muoversi con decisione e rapidità, sfruttando anche il blocco al mercato che la Lazio sta vivendo.

C’è un però, perché la dirigenza nerazzurra sa che non basterà il via libera del club: deve convincere anche Rovella, che ha la libertà di accettare o rinunciare a un trasferimento ritenuto ambizioso ma competitivo. L’ex enfant prodige deve valutare il progetto, la garanzia di spazio e la volontà del club di puntare su di lui. Senza considerare che Nicolò Rovella gode di grande stima da parte di Sarri, dei tifosi e del presidente Lotito. Il tempo, comunque, stringe e la trattativa richiederà rapidità. Il possibile addio di Calhanoglu consegnerebbe all’Inter un tesoretto pronto a essere investito.