
Clamoroso a Wimbledon: Djokovic asfalta Sinner - Futsalnews24.com (Instagram Novak Djokovic e Jannik Sinner)
Novak Djokovic schianta Jannik Sinner: la sentenza di Wimbledon è fin troppo chiara, i ‘Carota Boys’ sono senza parole.
Non c’è torneo di Wimbledon senza che i riflettori siano puntati su chi su questa erba è riuscito a ottenere la bellezza di sette successi. Novak Djokovic è una leggenda dei Championships: il suo primo titolo risale al 2011, quando batté in finale Rafa Nadal in quattro set, mentre l’ultimo è datato 2022 (vittoria in quattro set contro Kyrgios). Nelle due scorse edizioni Nole ha provato a raggiungere il record di otto trionfi a Wimbledon, attualmente detenuto da Roger Federer, ma è stato sconfitto in entrambi i casi da Carlos Alcaraz.

Jannik Sinner, invece, non è ancora mai riuscito ad alzare il trofeo sul Centrale. Il numero 1 al mondo non è ancora mai arrivato nemmeno in finale a Wimbledon: nel 2022 si è fermato ai quarti proprio contro il fenomeno di Belgrado, che lo ha battuto anche l’anno successivo in semifinale. Lo scorso anno, invece, il 23enne di San Candido ha alzato bandiera bianca ai quarti di finale contro Daniil Medvedev.
Tanti appassionati di tennis sognano di assistere a un nuovo incontro a Wimbledon tra Novak Djokovic e Jannik Sinner per vedere se ormai il leader della classifica ATP ha definitivamente preso il sopravvento o se invece il ‘maestro’ è ancora in grado di competere per i traguardi più ambiziosi.
Dramma Sinner: Djokovic lo supera, il dato è chiaro
Secondo Massimiliano Ambesi, giornalista di Eurosport, ha fatto notare nei giorni scorsi che c’è ancora un aspetto dove Djokovic sta riuscendo a fare meglio di Sinner. Nei primi tre turni, infatti, il campione italiano è stato in grado di non concedere nemmeno un set ai suoi avversari (Nardi, Vukic e Martinez), annullando 8 palle break.

Un risultato eccezionale, se non fosse che Novak Djokovic ha fatto ancora meglio nelle sue prime tre partite sull’erba di Londra. Pur cedendo un set nel primo match contro Alexander Muller, il tennista serbo ha annullato solo sei palle break in tre match. Stessa cifra di Flavio Cobolli, come fa notare sempre Massimiliano Ambesi nella puntata di Tennismania – Speciale Wimbledon in onda sul canale YouTube di OA Sport.
Nei giorni scorsi Jannik Sinner ha ammesso di essersi molto ispirato a Novak Djokovic. La risposta dell’ex numero 1 al mondo non si è fatta attendere: “Ho influenzato Sinner? Sono contento. Ricordo la prima volta che abbiamo palleggiato insieme: aveva 13 anni, o forse 14, e già spaccava la palla – ha detto Nole – Si vedeva già che aveva un tempismo eccezionale, una buona velocità nei colpi. Negli ultimi anni ha fatto un lavoro eccellente ed è cresciuto moltissimo“.