
Contatti per Calafiori: 50 milioni per il ritorno in Serie A - Futsalnews24.com (screen Youtube)
Uno dei tanti prodotti della Serie A degli ultimi anni è tornato al centro degli interessi di mercato. Ecco che Riccardo Calafiori, dopo l’esperienza in Premier League con la maglia dell’Arsenal, può tornare in Italia.
Riccardo Calafiori ha lasciato un segno indelebile nella stagione che ha trasformato il Bologna in una favola moderna. Con Thiago Motta in panchina e un gruppo affamato di risultati, il giovane difensore romano ha vissuto un’annata da protagonista assoluto. Impiegato stabilmente al centro della retroguardia, ha mostrato una maturità tattica e una sicurezza fuori dal comune per la sua età. A 21 anni si è preso il palcoscenico europeo, contribuendo in maniera determinante a riportare il club emiliano nell’élite continentale dopo oltre mezzo secolo. Le sue qualità, già intraviste nelle giovanili della Roma, sono esplose in Emilia: capacità d’impostazione, letture difensive da veterano e personalità da leader. Il suo nome ha iniziato a girare con insistenza tra i taccuini degli osservatori, diventando uno dei difensori più corteggiati della Serie A.
Nell’estate 2024, la chiamata dell’Arsenal è stata il coronamento naturale di un percorso in rapida ascesa: un trasferimento importante, sia dal punto di vista economico che tecnico, che lo ha proiettato nel cuore della Premier League. Il primo impatto in Inghilterra è stato positivo. Prestazioni solide, grande intensità e la sensazione di poter diventare una colonna della squadra di Mikel Arteta. Ma, come spesso accade ai giovani in crescita, il cammino si è complicato. Alcuni problemi fisici, tra cui un infortunio serio al ginocchio, lo hanno costretto a uno stop prolungato, frenando quella crescita che sembrava inarrestabile.
Serie A, voci di ritorno: Calafiori resta nei radar italiani
Nonostante le difficoltà, Calafiori resta uno dei profili più seguiti nel panorama europeo. E anche se il suo presente è ancora colorato di rosso e bianco, il richiamo dell’Italia non si è mai spento del tutto. Gli stop fisici e la concorrenza interna all’Arsenal hanno riaperto spiragli che, fino a pochi mesi fa, sembravano chiusi. In particolare, le ultime amichevoli estive – dove ha accusato un lieve fastidio muscolare – hanno contribuito a riportarlo al centro di alcune riflessioni. In questo contesto, alcune società italiane hanno ricominciato a monitorare la situazione. Tra queste, si è parlato del Milan, soprattutto nei dialoghi avviati con l’Arsenal per altri giocatori. Ma, al momento, nulla di concreto: l’operazione è ritenuta troppo onerosa, sia per il valore del cartellino (che resta vicino ai 50 milioni) sia per le richieste d’ingaggio.

Anche la Juventus, in passato fortemente interessata, non sembra intenzionata ad affondare il colpo nell’immediato. Il ritorno in Serie A non è dietro l’angolo, ma resta uno scenario da tenere in considerazione, soprattutto se le cose a Londra non dovessero evolversi nel migliore dei modi. Calafiori ha dimostrato di poter reggere la pressione dei grandi palcoscenici. Ora serve solo tempo, condizione fisica e la giusta continuità. E chissà che, a stagione inoltrata, qualche big italiana non decida di bussare davvero alla porta. Perché certi talenti, quando passano, non bisogna lasciarli andare due volte.