
Conte scappa da Napoli: c'è il nuovo allenatore - Futsalnews24.com (screen Youtube)
Con la vittoria sofferta contro il Lecce, il Napoli ha compiuto un ulteriore passo verso quello che sarebbe il suo quarto Scudetto, nonostante anche l’Inter abbia risposto presente contro il Verona.
La squadra di Antonio Conte, pragmatica ed essenziale, ha costruito un vantaggio di 3 punti in classifica, e sembra avere le energie giuste per chiudere in testa questa stagione. Ma dietro il trionfo in campo, si celano tensioni e scenari da monitorare attentamente in vista dell’estate. Al centro di tutto, il rapporto tra Conte e il presidente Aurelio De Laurentiis. I due, pur accomunati dalla stessa ambizione, non hanno mai brillato per affinità gestionale e il tecnico salentino ha accettato Napoli per rilanciarsi e vincere, ma non ha mai smesso di manifestare l’esigenza di una struttura solida e indipendente dal potere accentratore del patron.
Alcuni episodi di frizione sono emersi già in inverno, e la sensazione è che, a meno di un segnale forte dalla società, le strade potrebbero dividersi. In parallelo, c’è il pressing di altre big italiane. Su tutte la Juventus, che segue da tempo Conte con l’idea, tutt’altro che remota, di un clamoroso ritorno a Torino. L’ambiente bianconero lo rivorrebbe volentieri, e il cambio in panchina previsto a fine stagione potrebbe aprire uno spiraglio. Ma il domino degli allenatori è appena cominciato, perché in questa scacchiera sono tante le squadre che potranno cambiare guida tecnica: intanto però si prospetta un clamoroso ritorno in Serie A.
Non solo Roma per Pioli, c’è anche il Napoli
Uno dei nomi più caldi per l’eventuale post-Conte è quello di Stefano Pioli. Il tecnico parmigiano, reduce da un’esperienza opaca con l’Al Nassr in Arabia Saudita, sarebbe pronto a tornare in Italia. Dopo aver vinto uno Scudetto con il Milan nel 2022 e riportato i rossoneri stabilmente in Champions League, Pioli ha lasciato un’impronta significativa nel nostro campionato. Il suo profilo piace alla dirigenza del Napoli per diversi motivi: conoscenza della Serie A, esperienza internazionale e un modulo – il 4-2-3-1 – già collaudato anche dagli azzurri nella prima parte di stagione. Non è un mistero che Pioli fosse stato già sondato dai partenopei un anno fa, prima della scelta definitiva su Conte. Ora, lo scenario si è riaperto.

Sul tecnico ci sarebbe anche l’interesse della Roma, che dovrà salutare Claudio Ranieri a fine stagione. Ma la pista azzurra è quella che intriga di più, anche per la possibilità di lavorare su una rosa competitiva, già plasmata con obiettivi importanti. Se Conte dovesse davvero lasciare, l’arrivo di Pioli sarebbe una soluzione di continuità con ambizioni europee, e con la capacità di inserirsi in un progetto tecnico ben strutturato. Per ora sono solo ipotesi, ma a Castel Volturno, sotto traccia, si comincia già a progettare il dopo-Conte.