
Il calciomercato prosegue tra Milan e Inter arriva la decisione (Foto Instagram - futsalnews24.com)
Il calciomercato entra nel vivo, le trattative da suggestioni si fanno concrete. Milan e Inter vedono i loro destini incrociarsi.
È il momento dell’anno in cui tutto sembra possibile. Basta una voce, una foto, un jet privato avvistato all’aeroporto per scatenare ore di discussioni, analisi e speranze. Il calciomercato non è solo una parentesi tecnica tra due stagioni, è una dimensione a parte, dove il futuro si scrive spesso con largo anticipo e dove anche i dettagli più piccoli possono cambiare gli equilibri.
E anche se oggi tutto si muove in modo diverso rispetto al passato – tra clausole, fondi e algoritmi – resta comunque una fase incredibilmente romantica del calcio. Perché dietro ogni trattativa c’è una storia, un’ambizione, un’idea di squadra che prende forma.
Dal Milan all’Inter: tutto deciso
Quando poi i destini si intrecciano tra rivali storiche, il fascino aumenta a dismisura. Non si tratta solo di rafforzare il proprio gruppo, ma anche – più o meno indirettamente – di indebolire l’avversario o bruciarlo sul tempo. È quello che stava accadendo tra Milan e Inter, entrambe alla finestra, entrambe attente a un profilo giovane, di gamba, già pronto per fare il salto. Solo che, come spesso accade, a spuntarla è stato un terzo incomodo, arrivato da un altro campionato, con un’offerta difficile da rifiutare.

Sì, perché proprio nelle ultime ore, un’offerta concreta da 12 milioni di euro più bonus è stata messa sul tavolo. Ed è quella che, con ogni probabilità, cambierà il futuro di Jackson Tchatchoua, esterno difensivo del Verona, classe 2001. Un giocatore cresciuto molto nell’ultima stagione, seguito con interesse sia dall’Inter che dal Milan, ma che adesso è a un passo dal lasciare la Serie A. A farsi avanti con decisione è stato il Nottingham Forest, club inglese noto per muoversi rapidamente quando fiuta l’opportunità giusta.
Secondo quanto riportato da L’Arena, il Verona ha accolto con favore la proposta. D’altra parte, dodici milioni più bonus rappresentano un’operazione vantaggiosa per una società che ha sempre fatto del mercato in uscita uno dei suoi punti di forza. I contatti sono stati avviati e, anche se manca ancora la chiusura formale, il passaggio in Premier League appare ormai molto vicino.
Per Inter e Milan, resta il rammarico di non aver affondato il colpo in tempo. Ma è proprio questo l’incanto – e allo stesso tempo la crudeltà – del mercato: non c’è mai un attimo per respirare. Ogni esitazione può costare caro, ogni decisione può cambiare tutto. E intanto i tifosi continuano a sognare, in attesa del prossimo nome, della prossima firma, del prossimo colpo di scena.