
Dal Napoli alla Juve, Comolli batte un colpo: bastano 30 milioni (X) - Futsalnews24.com
La Juventus può chiudere un importante colpo di mercato: arriva dal Napoli, bastano 30 milioni di euro per il via libera
Eppur si muove. Chiuso David, la Juventus sta faticando ad accendere il proprio mercato. Tante trattative imbastite da Comolli, ma ancora nessuna chiusura. Si cerca di confermare Conceicao e Kolo Muani in rosa, si ragiona sull’eventualità di prendere un altro attaccante con Osimhen sempre più sogno sfumato, si guarda al mercato delle occasioni per vedere quale rinforzo garantire anche a centrocampo e difesa.
Proprio la retroguardia è il reparto dove si sta concentrando la dirigenza bianconera, alla ricerca di un grande colpo che possa blindare la porta di Di Gregorio. Tudor potrà contare nuovamente su Bremer e Cabal, di ritorno dai rispettivi infortuni, avrà a disposizione Gatti fresco di rinnovo, ma serve un altro rinforzo per poter affrontare la stagione senza patemi. Un nome tornato a galla nelle ultime ore potrebbe fare proprio al caso della società piemontese: un ex calciatore del Napoli che sembra essere stato messo sul mercato dal club di appartenenza.
Il riferimento è a Kim Min Jae, centrale sudcoreano, protagonista del terzo scudetto degli azzurri ed ora al Bayern Monaco. La sua esperienza in Germania si è rivelata meno fortunata di quella in Campania ed ora con Kompany sembra aver perso anche il posto da titolare. Il tecnico lo considera, infatti, una riserva di lusso, un ruolo che non piace molto al centrale asiatico che ragiona su un addio.
Juventus, Kim per la difesa: la formula che può piacere al Bayern
Kim non avrebbe intenzione di fare un anno in panchina e il Bayern Monaco, stando a quanto riportato dal portale ‘tz’, sarebbe pronto a valutare eventuali offerte per lui.

La valutazione si aggira tra i 30 e i 35 milioni di euro, una cifra che la Juventus non vorrebbe spendere. A favore dei bianconeri c’è però anche l’apertura del club bavarese a formule diverse da quelle dell’acquisto a titolo definitivo: l’operazione, allora, potrebbe decollare in prestito, magari inserendo un diritto di riscatto che possa consentire alla formazione italiana di acquistare il calciatore tra 12 mesi se dovesse andare bene il suo ritorno in Serie A.
Pista da seguire, con la Juventus che potrebbe finalmente battere un altro colpo sul mercato: dopo David, per Comolli è l’ora di stringere i tempi e fornire a Tudor i rinforzi per plasmare una squadra che dovrà tornare a lottare per il titolo.