
Doccia gelata Vlahovic, Juve spiazzata (Foto Instagram - futsalnews24.com)
Nonostante il Derby d’Italia sia alle porte, è emersa una notizia che ribalta i piani della Juve: colpo durissimo per Vlahovic
Mancano ormai pochissime ore al fatidico Derby d’Italia, che andrà in scena quest’oggi alle ore 18:00 all’Allianz Stadium tra Juventus e Inter. “Una sfida che vale più di tre punti”, ha dichiarato Igor Tudor, che si prepara al suo primo Derby d’Italia da allenatore.
Si tratta di una sfida tra le due squadre più blasonate d’Italia, entrambe reduci da annate complesse e in cerca di riscatto. La Juventus ha vissuto una stagione di transizione, con un cambio in panchina e la rinuncia anticipata alla corsa scudetto. L’Inter, dal canto suo, ha visto sfumare il titolo all’ultima giornata per mano del Napoli, con conseguenti delusioni che hanno pesato sulla mentalità del gruppo.
Questa nuova stagione rappresenta un punto zero per entrambe: il mercato ha portato rinforzi, chi più chi meno, ma ora la parola passa al campo. Si prospetta una sfida ad altissima tensione, in cui ogni dettaglio potrebbe fare la differenza.
In questo scenario, però, a pagare il prezzo più alto sembra essere Dusan Vlahovic. Dopo essere stato protagonista nelle prime due giornate di campionato contro Parma e Genoa, l’attaccante serbo dovrà fare i conti con le scelte tecniche di Tudor.
Juve, batosta Vlahovic: tifosi increduli
Lo stop di Francisco Conceicao è stato una vera doccia fredda per il tecnico croato: il portoghese ha accusato un problema muscolare durante gli impegni con la nazionale e, una volta rientrato in Italia, si è allenato a parte insieme a Fabio Miretti. La sua presenza contro l’Inter è ormai da escludere.

Tudor ha quindi dovuto valutare nuove soluzioni per la trequarti offensiva. Nelle ultime ore ha preso sempre più corpo l’idea di Teun Koopmeiners nel ruolo di trequartista, posizione che l’olandese ha già ricoperto in passato. A beneficiarne sarà David, confermato come centravanti titolare, mentre alle sue spalle agiranno proprio Koopmeiners e il giovane Kenan Yildiz. Mentre come alternative per Tudor ci ci saranno anche Luis Openda e Weston McKennie come alternative offensive.
Una vera stoccata per il numero 9 bianconero, che aveva dimostrato grande incisività nei primi due match di campionato, subentrando a partita in corso e cambiando il volto delle partite, ora potrebbe tornare di nuovo a scaldare la panchina. Ma questo scenario potrebbe cambiare solo nel caso in cui il tecnico decidesse di cambiare modulo, passando al 3-4-1-2, con Yildiz impiegato dietro alle due punte: Jonathan David e Dusan Vlahovic.