
È il calciatore più ricco d'Italia, assurdo: non ha mai giocato in Serie A (Pixabay) - Futsalnews24.com
Una sorpresa tra gli ingaggi più ricchi dei calciatori italiani: il numero 1 non ha mai calcato un campo di Serie A
È il periodo del calciomercato, il periodo dei sogni: soldi che cascano già senza che ci fosse un domani. Milioni su milioni, di questo si parla ora che la fiera dei sogni è aperta: la Serie A fatica, neanche a dirlo, a stare al passo con campionati ben più ricchi come la Premier League, ma non mancano i colpi da novanta.
De Bruyne e Modric, nonostante l’età non più giovanissima, sono sicuramente due campioni che faranno brillare il nostro campionato, ma altri affare sono in arrivo. Per loro lo stipendio è da capogiro per qualsiasi persona comune, anche se non sempre la Serie A è un torneo che offre ingaggi faraonici per gli standard del mondo del calcio. Tanto che il calciatore italiano più pagato al mondo non ha mai calcato un campo del nostro campionato.
Un’assurdità che deriva però da una storia particolare e che non è certo sconosciuta ai più: trenta milioni di euro l’anno è questa la cifra da nababbo che percepisce il calciatore italiano più pagato al mondo. Il suo nome? Nessuna sorpresa, si tratta di Marco Verratti.
Verratti è il calciatore italiano più pagato al mondo
Il centrocampista abruzzese ha da poco firmato un nuovo contratto biennale con l’Al Duhail, squadra che milita nella Qatar Stars League dove il 32enne è approdato nel 2023 proveniente dal Paris Saint-Germain.

Dopo l’esperienza all’Al-Arabi, Verratti nei giorni scorsi si è legato all’Al Duhail con un contratto di due anni da trenta milioni l’anno. Una cifra da capogiro che lo conferma come calciatore italiano più pagato al mondo, nonostante l’affare Retegui: l’italo-argentino è volato in Arabia Saudita dove in forza all’Al-Qadsiah che gli ha garantito uno stipendio da 20 milioni di euro l’anno. A conferma che il nostro campionato non è certo quello che paga di più, ecco che anche il terzo, il quarto e il quinto calciatore italiano più pagati non giocano in Serie A: si tratta di Sandro Tonali (Newcastle), Chiesa (Liverpool) e Donnarumma (Psg).
Loro almeno il nostro campionato lo hanno assaporato, mentre Verratti si è limitato alla presenza in Serie B con il Pescara prima di fare le valigie e trasferirsi all’estero. Undici anni al Psg, prima della scelta – economica certamente – di trasferirsi in Qatar e arricchire il proprio conto in banca.