
Follia Sinner, tifosi increduli: il video mostra tutto - Futsalnews24.com (screen Youtube)
Lunedì 13 maggio resterà impresso nella memoria degli Internazionali d’Italia 2025 come una delle giornate più strane e surreali del torneo.
Una giornata iniziata sotto una pioggia fitta che ha costretto gli organizzatori a rivedere orari e programmazioni, sballando la routine degli atleti e mettendo a dura prova la loro concentrazione. Tra i più attesi, ovviamente, Jannik Sinner, il numero uno del mondo, che ha visto il suo match contro Francisco Cerundolo slittare più volte a causa del maltempo. Per ore, il Foro Italico ha vissuto in uno stato di sospensione: pubblico in attesa, partite interrotte, campi coperti.
In quel clima di incertezza, la tensione era palpabile. Ma non per tutti. Se molti giocatori si sono isolati nei propri spazi per mantenere alta la soglia della concentrazione, Sinner ha scelto una via tutta sua per affrontare l’attesa. Il match contro Cerundolo, quando finalmente si è giocato, ha visto Sinner imporsi con autorevolezza in due set (7-6, 6-3), dimostrando ancora una volta lucidità e gestione. Ma prima di quel successo sul campo centrale, il campione azzurro si è reso protagonista… su un altro terreno di gioco.
Sinner si dà al calcio, poi batte Cerundolo
Nell’attesa forzata provocata dalla pioggia, Jannik Sinner e il suo team hanno deciso di scaricare la tensione con una partita improvvisata… di calcio. Sì, proprio così. Nella pancia del Foro Italico, tra i corridoi che conducono agli spogliatoi, è andata in scena una scena che ha fatto subito il giro dei social: un due contro due tra Sinner, il coach Simone Vagnozzi, il preparatore Marco Panichi e il fisioterapista Ulises Badio. Un piccolo pallone, qualche passaggio, una serie di scatti e risate a non finire. In un video condiviso da Tennis TV, si vede Sinner ridere di gusto mentre prova a inserirsi nell’azione, Vagnozzi tentare un tackle e Badio crollare rovinosamente proprio addosso al tennista. Un minuto di follia che ha restituito tutta la leggerezza di un gruppo affiatato, capace di trasformare anche un imprevisto in un momento di complicità.

La scena ha fatto rapidamente il giro del web, suscitando simpatia e mostrando un lato inedito del campione altoatesino, spesso considerato freddo e concentrato. Ma il segreto, forse, è proprio lì: nella forza di un team che funziona come una famiglia, in cui c’è spazio anche per una partitella tra gli spogliatoi, senza dimenticare l’obiettivo finale. E poi…c’è stato anche chi ha immortalato Sinner palleggiare con una pallina da tennis come il miglior Maradona. Dopo il calcio però, è tornato il tennis. E ancora una volta, ha vinto Sinner.