Il brasiliano Wesley inseguito dai russi (foto www.fifa.com - Getty Images)
In un modo o nell’altro, due tra le scuole più affermate nel panorama mondiale sono sempre lì: la finale dei Giochi Olimpici Giovanili al maschile, cui purtroppo gli Azzurrini non hanno potuto prendere parte per i tristemente noti motivi, ha visto infatti trionfare il Brasile ai danni di una pur coriacea Russia, mentre sul terzo gradino del podio è salito a sorpresa l’Egitto capace di battere per 5-4 i padroni di casa dell’Argentina. I verdeoro si sono imposti con pieno merito, anche fortunati per l’incredibile autorete di Karpiuk che ha spianato la strada nei primissimi minuti. Nella ripresa sono arrivati poi i gol di Breno e Moura, quest’ultimo con la porta lasciata sguarnita dal portiere di movimento richiesto da Skorovich. Mossa che ha fruttato di fatto solo la rete della bandiera di Samusenko, anche perché poco dopo è toccato al portiere Francoar sigillare la medaglia d’oro al collo dei brasiliani ad accompagnare idealmente sul trono il Portogallo trionfatore nel torneo femminile.
Anche con il mercato chiuso il Milan è pronto a mettere a segno un'altra operazione…
Uno degli obiettivi principali di Allegri sembra quello di complicare la vita alla sua ex…
Nonostante il Derby d'Italia sia alle porte, è emersa una notizia che ribalta i piani…
Due giornate sono poche per tirare le somme di una squadra in piena rifondazione. Allegri…
Jannik Sinner perde gli US Open ed il primato da numero uno al mondo. Ora…
La gara di domani tra Juventus e Inter non è solo una partita cruciale per…